TECNOLOGIE
.jpg)
Un jolly tutto verde tra i verdi boschi del Trentino
La grande versatilità ha reso il telescopico Merlo TF 50.8 TCS una macchina indispensabile per la Bettega Legnami srl di...
.jpg)
Lo Splitter Doppstadt un separatore a tutto campo
Potente e resistente all’usura lo SPLITTER è un separatore a coclee che può facilmente far fronte alla maggior parte...
.jpg)
Radiocomandati da 40 anni
Nata con lo scopo di aumentare sicurezza, efficienza e redditività delle operazioni di lavoro nei contesti inaccessibili, Brokk offre oggi...
.jpg)
Il mezzo è il messaggio
Open Day di grande successo a Rezzato (BS) per palesare l’accordo sancito a inizio 2016 fra CGT e Sandvik Construction....

Il vetro e le sue applicazioni
Recupero e sostenibilità di un antico materiale Sono più di 5000 anni, secondo le notizie storiche, che il vetro è stato...
.jpg)
Trattamento dei fanghi di depurazione
L’acqua è un bene che di giorno in giorno diminuisce quantitativamente - e anche qualitativamente - sulla superficie terrestre. Pertanto,...
.jpg)
Il circolo virtuoso
Alla SAF spa di Colfelice (FR) all’opera due pale gommate CASE 721F “Waste Handler” appositamente dedicate all’industria del riciclaggio e...
.jpg)
Doppstadt: un autentico “full-liner” a IFAT 2016
A Monaco di Baviera sono state presentate le ultime novità a livello mondiale per frantumare, separare, frazionare e lavare Alla fiera...
.jpg)
La separazione differenziata di materie plastiche nere
Il Gruppo Steinert ha presentato a IFAT 2016 il nuovo sistema di separazione ottica UniSort BlackEye, grazie al quale...
.jpg)
Mercedes ANTOS con ALLISON debutta in Europa
Ad IFAT 2016 (la fiera biennale dedicata al settore del riciclo, dell’ambiente e dell’energia e delle attrezzature per i lavori...
.jpg)
Q-Production: il controllo della produzione e non solo…
Intervista a Giorgio Manara, CEO della Ma-estro, azienda leader nell’ottimizzazione dei costi di produzione attraverso l’elaborazione e la gestione di...
.jpg)
CX290D il Material Handling secondo CASE
Al bauma 2016 CASE Construction Equipment ha esposto la sua vasta gamma di macchine per il settore del riciclaggio e...

Il più grande filtro a nastro sequenziale nella storia dell’azienda
BHS-Sonthofen ha ricevuto l’ordine da parte di un cliente americano per un filtro a nastro sequenziale da utilizzare per l’estrazione...

Arjes entra a pieno titolo nel settore della frantumazione edile
Ad IFAT 2016, accanto ai tradizionali modello VZ750, VZ850 e VZ950, Arjes presenta Impaktor 250 e 800. Camoter International presenta...
.jpg)
Trattamento dei metalli per il riciclo
Vediamo le diverse fasi di lavorazione Il processo di riciclo dei metalli prevede più fasi di lavorazione che adottano tecnologie diverse.Le...
.jpg)
Merlo: due fratelli una sola scelta
I sollevatori telescopici Merlo sono da tempo parte integrante del parco macchine delle aziende dei Fratelli Sona. Una scelta univoca...
.jpg)
Tecnologie ambientali mobili
Dal 30 maggio al 3 giugno a Monaco di Baviera si svolgerà IFAT, Salone Mondiale per Acque Primarie, Acque Reflue,...
.jpg)
Energia del legno: cogenerazione biomasse e gassificazione
Si sono tenuti recentemente a Roma “Gli stati generali del biogas” dove sono stati trattati e sviluppati temi sulle tecnologie...

[bio]metanoday: CNH Industrial leader della mobilità sostenibile
Una giornata alla scoperta del biometano, un carburante rinnovabile prodotto dalla biodigestione di alcune biomasse, scarti agricoli e frazione organica...
.jpg)
Il comune di Lagosanto (FE) ha scelto KWB per ridurre i costi di riscaldamento e le emissioni di CO2
Un passo importante nella direzione delle energie rinnovabili nell’ambito degli interventi di riqualificazione tecnologica degli impianti termici, previsti dal rinnovo...