AOM Rottami S.p.A. potenzia l'efficienza operativa con il nuovo Sennebogen 835 su pilone fisso
Nel settore del recupero e commercio di rottami metallici, l'efficienza e la continuità operativa sono fondamentali. Per rispondere a queste esigenze, AOM Rottami S.p.A., azienda leader a livello nazionale nel trattamento e nella valorizzazione dei materiali metallici, ha installato, a fine dicembre 2024, un caricatore Sennebogen 835 in versione fissa su pilone, fornito da Cesaro Mac Import.
Una macchina progettata per performance elevate
Il Sennebogen 835 su pilone fisso opera in maniera continuativa nella movimentazione di rottami ferrosi e non ferrosi, assicurando cicli di lavoro rapidi, precisi e sicuri anche in condizioni ambientali impegnative.
L'installazione in posizione rialzata consente una gestione ottimale dei flussi di lavoro e un'alimentazione continua degli impianti, in particolare della cesoia, cuore del ciclo produttivo aziendale.Punto di forza assoluto è la cabina speciale elevabile, montata su un pilone fisso da 4,5 metri, che permette all'operatore di raggiungere un'altezza di 12 metri. Questa configurazione garantisce una visibilità eccezionale sull'intera area operativa, incrementando la precisione, la sicurezza e l'efficienza della movimentazione, soprattutto in fase di carico dei materiali nella cesoia.
Grazie all'alimentazione completamente elettrica, il caricatore assicura zero emissioni locali, bassissimo impatto acustico e una significativa riduzione dei costi energetici, contribuendo agli obiettivi ambientali dell'azienda.
Allestimento su misura: l'esperienza fa la differenza
Uno degli aspetti più rilevanti dell'intervento è stata la capacità di configurare la macchina in modo sartoriale, grazie alla competenza tecnica di Cesaro Mac Import, che vanta una profonda conoscenza del settore scrap.
Fin dalle fasi iniziali, Cesaro ha supportato AOM nella progettazione dell'allestimento ideale, studiando insieme il layout dell'area operativa, la tipologia di braccio e gli accessori funzionali al tipo di materiale trattato. Il risultato è un impianto pensato per massimizzare le performance e ottimizzare i tempi di lavoro.
AOM Rottami: un'eccellenza italiana nel recupero metalli
Fondata nel 2005, AOM Rottami S.p.A. è oggi una delle realtà più avanzate in Italia nel settore della raccolta, lavorazione e commercio dei rottami ferrosi e non ferrosi. L'azienda opera su un'area di oltre 34.000 mq, di cui 19.000 coperti, e gestisce oltre 300.000 tonnellate all'anno, offrendo un servizio completo alle acciaierie e fonderie del territorio.
Il nuovo Sennebogen 835 rappresenta per AOM un ulteriore passo verso l'automazione, la sicurezza e la sostenibilità, consolidando la posizione di leadership nel panorama nazionale del recupero metalli.