TOMRA presenta una nuova soluzione basata sul deep learning per valorizzare i rottami di alluminio battuto

TOMRA Recycling, leader mondiale nelle soluzioni di selezione a sensori, ha ampliato il suo portafoglio di riciclo avanzato dei metalli con un'innovativa soluzione basata sull'intelligenza artificiale per la valorizzazione dei rottami di alluminio battuto.

 

Questo traguardo rappresenta la prima applicazione di GAINnextTM  - la rivoluzionaria tecnologia di selezione basata sul deep learning di TOMRA - nel settore dei metalli. Questa innovazione di intelligenza artificiale consente ai trasformatori e ai riciclatori di rottami di alluminio di valorizzare i loro rottami di alluminio battuto e di produrre frazioni di purezza eccezionalmente elevata, recuperando istantaneamente le fusioni a bassa lega dalla frazione battuta e riducendo gli elementi in lega come il silicio. GAINnextTM integra X-TRACT® di TOMRA, che separa in base alla densità atomica.

X-TRACT® di TOMRA, sistema dotato di tecnologia di trasmissione a raggi X (XRT), è lo standard dell'industria per separare l'alluminio dai metalli pesanti in base alla densità atomica. X-TRACT® seleziona inizialmente i metalli misti non ferrosi triturati (Zorba) per produrre rottami di alluminio di elevata purezza (Twitch), quindi rimuove l'alluminio fuso ad alta lega e l'alluminio battuto ad alta densità per raffinare ulteriormente il Twitch. Questo processo produce una frazione di alta qualità, che contiene sia alluminio fuso che quantità minime di alluminio basso legato, che gli altri metodi di selezione attualmente disponibili non sono in grado di separare completamente.

Ora, integrando GAINnextTM nel processo di selezione dopo X-TRACT®, è possibile ottenere una frazione pura di ferro battuto. GAINnextTM sfrutta la potenza del deep learning e delle reti neurali artificiali. Utilizzando telecamere RGB, elabora rapidamente da decine a centinaia di migliaia di immagini al millisecondo, "percependo" e "classificando" i materiali in base alla forma, alla dimensione e alla grandezza con una precisione eccezionale. Questo sistema avanzato, addestrato per anni dagli esperti TOMRA, imita la visione umana ma con una velocità superiore, facilitando una selezione ad alta produttività fino a 2.000 espulsioni al minuto. Nella sua prima applicazione nell'industria metallurgica, rilevando e rimuovendo con precisione le fusioni a bassa lega dalla frazione di alluminio battuto prodotta da X-TRACT® di TOMRA, GAINnextTM offre un prodotto battuto di purezza eccezionalmente elevata, che si posiziona sul mercato a prezzi elevati.

Per i clienti TOMRA che desiderano raggiungere livelli di precisione ancora più elevati nella selezione dell'alluminio, la frazione di alluminio battuto recuperata da GAINnextTM può essere ulteriormente raffinata utilizzando il sistema AUTOSORT® PULSE di TOMRA, che impiega la spettroscopia dinamica al plasma indotta da laser (Dynamic LIBS) per l'identificazione e la selezione precisa di diversi tipi di lega. Lanciato nel 2023, AUTOSORT® PULSE, sistema rivoluzionario di TOMRA, sfrutta l'analisi precisa della composizione elementare e l'avanzata rilevazione laser dinamica per distinguere con precisione i diversi tipi di lega, ad esempio l'alluminio 5xxx e 6xxx.

Questa combinazione di X-TRACT®, GAINnextTM e AUTOSORT® PULSE rappresenta l'apice dell'innovazione nella selezione, offrendo i più alti livelli di separazione dei materiali disponibili oggi sul mercato.

Tom Jansen, responsabile commerciale del segmento metalli di TOMRA Recycling, commenta: "Siamo entusiasti di lanciare questa nuova applicazione basata sul deep learning per migliorare l'alluminio battuto. Il deep learning è una potente integrazione della nostra tecnologia tradizionale a sensori e l'espansione del nostro ecosistema GAINnextTM è in linea con la nostra più ampia strategia di IA. Sulla base del successo e dei risultati significativi che i nostri clienti hanno ottenuto con GAINnextTM nel segmento dei rifiuti, riteniamo di poter assicurare ai nostri clienti del settore dei metalli vantaggi altrettanto significativi".

"Quest'ultima applicazione migliora la selezione meccanica a secco dei metalli misti, offrendo una soluzione conveniente con un basso costo per tonnellata grazie all'elevata produttività e alla significativa riduzione della necessità di selezione manuale. I nostri clienti saranno in grado di produrre costantemente alluminio di qualità superiore pronto per la fusione e con livelli di purezza eccezionali. Si tratta di un miglioramento significativo del nostro portafoglio di soluzioni per il riciclo dei metalli e prevediamo un'ampia adozione da parte dei riciclatori che desiderano raffinare i rottami e generare materie prime di alta qualità per la produzione circolare".

Nel 2019, TOMRA è stata pioniera della tecnologia di deep learning e GAINnextTM, la sua evoluzione, è stata testata sul campo su tipologie di materiali da riciclare complesse, tra cui rifiuti, plastica, carta, metalli e legno. Nel 2024, TOMRA ha introdotto un'applicazione innovativa per separare le plastiche di grado alimentare da quelle non alimentari per PET, PP e HDPE. Quest'ultima espansione dell'ecosistema GAINnextTM fa parte della più ampia strategia di IA di TOMRA. Altre applicazioni GAINnextTM saranno annunciate nel 2025.

 


Altri contenuti simili

TECNOLOGIE

TOMRA Recycling Sorting in occasione della 26° edizione di Ecomondo ha lanciato in anteprima mondiale la nuova INNOSORTTM FLAKE per...