Dalla partnership tra Laurini e Scania nasce il nuovo demolitore SETTANTA

Dall'incontro tra due aziende leader nell'innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione: la SETTANTA, un connubio tra innovazione, visione condivisa e soluzioni concrete per il futuro, realizzata dal team di Laurini e motorizzata con uno Scania 9 litri Stage V.

 

Laurini Officine Meccaniche celebra i suoi settanta anni di attività lanciando una macchina dotata di caratteristiche tecniche eccezionali, il cui cuore è stato sviluppato in sinergia con Scania.

"Siamo davvero orgogliosi che il nostro marchio sia stato scelto da Marco Laurini come partner per un progetto così importante. Sappiamo bene che prestazioni ed affidabilità sono condizioni necessarie per avere successo nel mondo delle demolizioni, e da questo punto di vista siamo convinti che la nostra gamma Stage V potrà dare grandi soddisfazioni anche agli operatori di questo settore. D'altra parte, la nostra promessa è che il lavoro di squadra, iniziato durante le fasi di sviluppo con la collaborazione con Armando Arduini, che voglio ringraziare, proseguirà grazie ad una rete di assistenza competente e capillare sul territorio", dichiara Paolo Carri, Direttore Power Solutions di Scania Italia.

In questo spirito è nato SETTANTA una macchina che rappresenta molto più di una fornitura tecnica, è il risultato di una visione condivisa: un mezzo compatto e modulare pensato per il mercato della demolizione, alimentato da uno Scania a 5 cilindri in linea da 9 litri, con una potenza di 257 kW (350 CV), sistema di iniezione ad alta pressione e turbocompressore a geometria variabile. Questa configurazione garantisce una coppia immediata ai bassi regimi - essenziale nelle operazioni di demolizione - mantenendo consumi contenuti e piena conformità alla normativa ambientale Stage V. La macchina, capace di offrire prestazioni elevate in un layout intelligente, arriva a 24,5 m di altezza ed è progettata per un peso operativo fino a 40 ton.

"Per un progetto così all'avanguardia, abbiamo voluto scegliere un motore di ultima generazione, con una fitta rete di assistenza internazionale," afferma Marco Laurini, Titolare di Laurini Officine Meccaniche.

Il valore dell'offerta Scania si completa con un servizio di assistenza forte di oltre 1.800 officine autorizzate nel mondo che assicurano un supporto tecnico rapido e puntuale.

 


Altri contenuti simili