Gerotto partecipa a Ecomondo con due stand per raccontare la propria visione: un mondo fatto di tecnologie all'avanguardia per aspirazione, scavo no-dig e bonifiche industriali.
Da oltre vent'anni l'azienda di Padova è un punto di riferimento.
- Ha portato per prima in Italia gli escavatori a risucchio.
- È stata pioniera della robotica no-man entry, pensata per spazi confinati e ambienti a rischio esplosione.
- Continua a investire in soluzioni sicure, sostenibili e ad alte prestazioni.
Escavatori a risucchio e vacuum truck: potenza e versatilità
STAND C6.204-104
Gerotto è dealer esclusivo per l'Italia di:
- Escavatori a risucchio RSP
- Aspiratori industriali Amphitec
Due tecnologie, turbine e pompa del vuoto, permettono di affrontare lavori molto diversi. Sono ideali per:
- Raffinerie e impianti oil & gas
- Impianti biogas e settore chimico
- Cantieri edili e manutenzione industriale
Questi mezzi rimuovono macerie, liquidi, fanghi e polveri con grande efficienza.
La loro potenza consente di operare in contesti complessi e a lunga distanza, fino a 150 metri. Il risultato: lavori rapidi, sicuri, con minore impatto ambientale.
A Rimini saranno esposti:
- ESE6 10.000, escavatore a risucchio per rimozione a secco di macerie e solidi
- Vortex 11.000, vacuum truck per aspirazione liquidi e polveri.
Robot No-Man Entry: sicurezza al primo posto
STAND C1.502
La sicurezza oggi è centrale nei cantieri e nelle manutenzioni di impianti industriali.
Dal 2002 Gerotto progetta e realizza robot certificati ATEX per le bonifiche in spazi confinati, venduti in tutto il mondo.
A Ecomondo l'azienda porta una gamma di novità:
- Robot E-Dozer, 100% a batteria e wireless, pensati per spazi ridotti fino a 50 cm di altezza, rimozione di terreni contaminati sotto pipeline e nastri trasportatori.
- Robot Lombrico S Ex0 - certificato ATEX e IECEX per bonifiche di cisterne in raffinerie, digestori e aree ad elevato rischio di esplosione.
- Robot magnetico per la pulizia ad alta pressione di pareti verticali di silos e cisterne
Tecnologia, sicurezza e sostenibilità si incontrano in soluzioni che eliminano il rischio per l'operatore e ottimizzano i tempi di intervento.
Due stand, una sola visione: Innovation First, Safety Always.
Il know-how Gerotto EAR per scavi e pulizia di ambienti sensibili
Con un accordo a decorrenza dallo scorso 1 luglio, ACR SpA, società controllata da Herambiente SpA, ha acquisito Gerotto EAR, ramo d'azienda specializzato nella bonifica e rigenerazione dei siti contaminati in presenza di spazi confinati, mediante l'utilizzo di macchinari ad alta tecnologia.
Unitamente all'acquisto del ramo d'azienda, che consta di 21 risorse altamente specializzate, integralmente assorbite da ACR e diversi mezzi operativi, le parti hanno sottoscritto una serie di accordi finalizzati a rafforzare il rapporto di partnership fra ACR e e Gerotto Federico. Fra i punti più qualificanti, vi è la fornitura di mezzi di aspirazione e robot Gerotto Federico ad ACR.