Un Kramer 5509 per Paterlegno

L'azienda Paterlegno ha scelto di acquistare ben due macchine Kramer per rendere più rapidi ed efficienti i lavori nei propri stabilimenti di riciclaggio situati a Chieti (CH) e a Reggiolo (RE). Niederstätter offre al settore del riciclaggio servizi di alta qualità e tecnologie di ultima generazione. Il Kramer 5509 sarà esposto alla fiera Ecomondo 2025 (Hall C3 Stand 203)  nello stand Niederstätter. I partner a livello internazionale dell'azienda sono: WR 57; Germac e 2M Aria Compressa

Dalla fiera Ecomondo a una partnership di successo
La storia di successo della collaborazione tra Niederstätter e Paterlegno ha avuto inizio durante la fiera Ecomondo. In occasione di questo evento, presso lo stand Niederstätter i professionisti del riciclaggio possono ricevere una consulenza personalizzata e scoprire dal vivo le macchine da lavoro
Kramer, marchio tedesco di qualità pensato su misura per il settore. È proprio in questo contesto che Paterlegno ha potuto conoscere i numerosi vantaggi offerti dalle macchine Kramer per la gestione dei propri stabilimenti. Dopo un'attenta analisi delle esigenze, condotta insieme ai consulenti Niederstätter, l'interesse si è concentrato sul modello di sollevatore telescopico Kramer 5509.

Kramer 5509: potenza e compattezzaal servizio dell'efficienza
Paterlegno si occupa del recupero di imballaggi in legno, come ad esempio pallet, su tutto il territorio nazionale, trasformando gli scarti di legno in cippato. Il sollevatore telescopico Kramer 5509, acquistato durante l'edizione di Ecomondo dello scorso anno, è ormai operativo da 9 mesi nello stabilimento di Chieti, dove la macchina viene impiegata principalmente per il carico dei mezzi e dell'impianto di macinazione.

I vantaggi secondo Paterlegno, un'azienda leader nel recupero del legno
"Ci troviamo molto bene sia con la macchina stessa sia con i servizi offerti da Niederstätter. In questi 9 mesi di utilizzo, il Kramer 5509 si è dimostrato estremamente efficiente, contribuendo a rendere i processi di lavoro più fluidi e semplici" - racconta Christian Russo, socio di Paterlegno -

"I vantaggi rispetto a macchine di altri produttori risiedono soprattutto nella tipologia e nella struttura del veicolo stesso. Le prestazioni sono pari a quelle di modelli di altri marchi leader, ma la combinazione di caratteristiche è unica: unisce i punti di forza di una pala meccanica e di un sollevatore, dimostrando grande agilità e maneggevolezza, pur mantenendo potenza e dimensioni compatte ideali per l'utilizzo in stabilimento. La benna con trattenitore, acquistata insieme alla macchina, facilita il prelievo e il trasporto sicuro del materiale ligneo, mentre le diverse tipologie di forche permettono di movimentare ogni tipo di carico. La velocità di spostamento consente di consegnare rapidamente il materiale a destinazione, riducendo i tempi di carico e mantenendo costante l'operatività dell'impianto".

Dalla prima alla seconda macchina: la fiducia raddoppia
Il successo del primo acquisto ha convinto il management di Paterlegno a dotare anche lo stabilimento di Reggiolo (RE) di un Kramer 5509, destinato a svolgere le stesse mansioni di quello in Abruzzo.

"Ci hanno convinti le prestazioni eccezionali della macchina e la qualità del servizio Niederstätter. Ci siamo trovati benissimo con tutto lo staff: una squadra preparata e precisa. La manutenzione è rapida ed efficace: in pochi giorni il servizio tecnico è presente in stabilimento e, nell'arco di una settimana, tutto è pronto." prosegue Christian Russo.

Daniela Niederstätter, membro del Consiglio di Amministrazione dell'azienda, aggiunge: "Per essere al fianco delle aziende di riciclaggio, investiamo continuamente in tecnologie all'avanguardia e nella formazione del nostro personale. Con una squadra che affronta ogni giorno il lavoro con entusiasmo, sviluppiamo insieme a partner e clienti nuove soluzioni per rendere più efficiente la gestione degli stabilimenti di riciclaggio".

Niederstätter è un partner di fiducia per le aziende che operano nel settore del riciclaggio, specializzato nella vendita e nel noleggio di macchine da lavoro e nella fornitura di edifici modulari. L'azienda familiare, originaria dell'Alto Adige e guidata con successo da oltre
50 anni, è oggi nelle mani della seconda generazione. La sua missione si fonda su qualità, formazione e innovazione. Il team Niederstätter si distingue per l'entusiasmo e la professionalità. Daniela e Manuel Niederstätter, alla guida dell'azienda, sono un esempio di dedizione e perseguono costantemente il miglioramento dei servizi e dei prodotti offerti. I collaboratori hanno la possibilità di crescere professionalmente attraverso una formazione di alto livello, acquisendo competenze che li rendono pronti ad affrontare le sfide del mercato e aperti a nuove soluzioni innovative. L'azienda infatti offre ai propri dipendenti corsi di formazione dedicati: oltre ai necessari corsi base di guida, i dipendenti del settore riciclaggio possono completare anche corsi avanzati presso il Niederstätter Campus di Bolzano, Bergamo o Treviso.
Con uno sguardo attento al presente e al futuro, Niederstätter investe in tecnologie moderne, strumenti di lavoro unici e soluzioni personalizzate, sempre con un'attenzione particolare alla sicurezza e alla qualità. Ogni servizio è adattato alle esigenze specifiche del cliente. In oltre mezzo secolo di attività, l'azienda è diventata un punto di riferimento in tutta Italia per progetti di alta qualità, con una rete di oltre 100 collaboratori e collaboratrici e una presenza strategica in diverse sedi: Campodazzo (Bolzano), Vadena (Bolzano), Bolzano città, Castelli Calepio (Bergamo) e Povegliano (Treviso).



N

iederstätter è un partner di fiducia per le aziende che operano nel settore del riciclaggio, specializzato nella vendita e nel noleggio di macchine da lavoro e nella fornitura di edifici modulari. L’azienda familiare, originaria dell’Alto Adige e guidata con successo da oltre 

50 anni, è oggi nelle mani della seconda generazione. La sua missione si fonda su qualità, formazione e innovazione. Il team Niederstätter si distingue per l’entusiasmo e la professionalità.  Daniela e Manuel Niederstätter, alla guida dell’azienda, sono un esempio di dedizione e perseguono costantemente il miglioramento dei servizi e dei prodotti offerti. I collaboratori hanno la possibilità di crescere professionalmente attraverso una formazione di alto livello, acquisendo competenze che li rendono pronti ad affrontare le sfide del mercato e aperti a nuove soluzioni innovative. L’azienda infatti offre ai propri dipendenti corsi di formazione dedicati: oltre ai necessari corsi base di guida, i dipendenti del settore riciclaggio possono completare anche corsi avanzati presso il Niederstätter Campus di Bolzano, Bergamo o Treviso.

Con uno sguardo attento al presente e al futuro, Niederstätter investe in tecnologie moderne, strumenti di lavoro unici e soluzioni personalizzate, sempre con un’attenzione particolare alla sicurezza e alla qualità. Ogni servizio è adattato alle esigenze specifiche del cliente. In oltre mezzo secolo di attività, l’azienda è diventata un punto di riferimento in tutta Italia per progetti di alta qualità, con una rete di oltre 100 collaboratori e collaboratrici e una presenza strategica in diverse sedi: Campodazzo (Bolzano), Vadena (Bolzano), Bolzano città, Castelli Calepio (Bergamo) e Povegliano (Treviso).

 

 


Altri contenuti simili

TECNOLOGIE

Niederstätter ha individuato nel sollevatore telescopico Kramer 5509 la macchina ideale per essere usata nella movimentazione dei rifiuti nei centri...