Circa 600.000 visitatori da oltre 200 Paesi e regioni. 3.601 espositori da 57 nazioni. I decision maker aziendali sottolineano la rilevanza di BAUMA per la sostenibilità, la digitalizzazione e il progresso.
Non tutte le fiere possono essere considerate il termometro del settore, ma BAUMA lo è ogni volta. La fiera leader mondiale per macchine edili, macchine per materiali da costruzione, macchine per l'estrazione mineraria, veicoli da cantiere e attrezzature da costruzione si è svolta dal 7 al 13 aprile presso il centro fieristico di Monaco di Baviera. In un periodo caratterizzato da sfide globali, BAUMA ha dimostrato in modo impressionante di cosa sia capace il settore. Non è stata solo il palcoscenico per innovazioni pionieristiche e nuove partnership, ma ha continuato a essere anche una fonte chiave di ispirazione.
Con circa 600.000 visitatori provenienti da oltre 200 Paesi e 3.601 espositori da 57 nazioni, BAUMA 2025 si è confermata una base solida e una piattaforma proiettata verso il futuro in tempi turbolenti. Stefan Rummel, CEO di Messe München, ha commentato con entusiasmo: "Abbiamo accolto circa 600.000 visitatori da più di 200 Paesi e regioni. BAUMA è il cuore pulsante del settore e ha nuovamente dimostrato quanto siano cruciali lo scambio e gli incontri personali per il progresso e il commercio globale. Il centro fieristico di Monaco di Baviera invia un forte segnale di fiducia all'intero comparto."
Cuore pulsante del settore e leader tematico
Molti espositori hanno confermato che BAUMA detta il ritmo dell'industria sia in termini di contenuti che di emozioni-soprattutto riguardo alla sostenibilità e ai temi futuri. Erich Sennebogen, proprietario di Sennebogen, sottolinea l'effetto segnale: "BAUMA 2025 ha mostrato il forte cuore del settore-con SENNEBOGEN che ne rappresenta il nucleo verde. Siamo entusiasti dell'atmosfera positiva presente nei settori, che non ci aspettavamo in questa forma. Per questo motivo, BAUMA può rappresentare uno stimolo positivo per una ripresa nel settore edile e nella movimentazione dei materiali, sia in Germania che a livello internazionale." Anche Holger Schulz, Amministratore Delegato di Zeppelin (CAT), evidenzia la rilevanza di BAUMA come fiera leader e piattaforma di innovazione: "A BAUMA si riunisce il 'chi è chi' delle industrie delle costruzioni e dell'estrazione tedesche, europee e internazionali. Ancora una volta ha dimostrato il suo status di fiera leader e di cuore pulsante del settore. I sette giorni della fiera sono una pura scarica di adrenalina per noi. Per noi, BAUMA è la migliore piattaforma di vendita al mondo. La sostenibilità-l'operatività sostenibile dei macchinari da costruzione e dei cantieri con i più recenti sistemi di propulsione e soluzioni di accumulo energetico-rimane un tema fondamentale. A questo si aggiunge l'intero ambito dei cantieri e dei macchinari connessi in rete."
Focus sui temi del futuro
Anche Wolfgang Sochor, CEO di HAWE Hydraulik, vede confermati chiari trend tecnologici: "BAUMA 2025 ha dimostrato in modo impressionante che tendenze come la riduzione delle emissioni di CO₂ e le propulsioni alternative si sono affermate nel settore." Steffen Günther, membro del Consiglio di Amministrazione di Liebherr-International AG, aggiunge: "A BAUMA abbiamo presentato diversi temi fondamentali per il futuro, come le tecnologie di propulsione e l'autonomia. Per noi, BAUMA è molto più di una semplice fiera: è la piattaforma in cui il futuro del settore diventa tangibile. Il mio highlight personale è stato il nostro motto per BAUMA: 'Hands on the future'. Per noi non è solo uno slogan, ma un atteggiamento, che è stato molto apprezzato anche dai nostri clienti."
Piattaforma commerciale a impatto globale
L'evento ha anche sottolineato come BAUMA sia non solo un luogo d'incontro, ma soprattutto un motore per il business. Robert Hauser, CEO di Doka, riassume: "La presenza congiunta in fiera di Doka e degli altri marchi del nostro gruppo è stata un successo completo. L'interesse per le nostre innovazioni e gli sviluppi è stato travolgente. Per noi, BAUMA è la piattaforma più importante per portare avanti i temi del futuro. Riunisce il mondo delle costruzioni, dal Nord America all'Asia. Da nessun'altra parte possiamo avere così tante conversazioni di alta qualità con i clienti più importanti a livello mondiale in così poco tempo: solo a BAUMA! In breve: è stata la BAUMA di maggior successo per noi fino ad oggi." Joachim Schmid, Direttore Generale di VDMA Construction Machinery and Building Material Plants Association, aggiunge: "La fiera è un grande successo e in alcuni casi ha superato le aspettative di business delle nostre aziende associate. La formazione del nuovo governo, con il recente accordo di coalizione e i previsti pacchetti di investimenti, stanno offrendo nuovi impulsi positivi, così come la tendenza a focalizzarsi maggiormente sul mercato europeo."
Attrattiva internazionale e qualità dei visitatori
I contatti stabiliti in fiera quest'anno si sono contraddistinti non solo per la quantità, ma anche per la qualità, come sottolineato in particolare dagli espositori internazionali. Toshiaki Ujiie, Presidente e CEO del Gruppo Tadano, evidenzia il ruolo di BAUMA come piattaforma globale: "BAUMA offre il palcoscenico perfetto per presentare le nostre tecnologie e soluzioni più recenti a un pubblico internazionale. È un evento inestimabile che ci consente di confrontarci direttamente con clienti ed esperti del settore." Anche Mehmet Varlik, Direttore Generale del Gruppo SCHWING/Stetter, si è detto colpito dalla risposta: "BAUMA 2025 ci ha sorpresi con un livello straordinario di interesse internazionale fin dal primo giorno."
BAUMA ha registrato incrementi significativi dei visitatori, in particolare da Brasile, Portogallo, Romania, Paesi Bassi, Turchia e Spagna. Anche i numeri dalla Cina sono tornati a crescere rispetto al risultato record di BAUMA 2019.
Insieme verso il futuro
In tempi di cambiamento, BAUMA dimostra che la forza innovativa nasce soprattutto dall'incontro, dallo scambio e dalla collaborazione. In sintesi, Alexander Fickers, CEO di Faymonville, afferma: "Che settimana incredibile a BAUMA a Monaco! Innumerevoli conversazioni ispiratrici con clienti e partner da tutto il mondo hanno reso questo evento un vero punto culminante. BAUMA ci ha ricordato ancora una volta: l'innovazione nasce dove le persone si incontrano con visione, entusiasmo e determinazione."
La prossima edizione di BAUMA si terrà dal 3 al 9 aprile 2028 presso il centro fieristico di Monaco di Baviera.