Dove c’è valore da estrarre

Un appuntamento immancabile, quello di Ecomondo, per Guidetti Recycling Systems. Ampia superficie espositiva, un videowall che non passa di certo inosservato, così come le macchine verdi esposte, fiore all'occhiello  dell'azienda di Renazzo (FE), sempre pronta a lanciarsi in nuove sfide

Una percentuale di impurità prossima allo zero e una materia prima pronta per essere riutilizzata, o venduta, con un altissimo valore aggiunto. È questo il segreto di Guidetti Recycling Systems, azienda di Renazzo (FE) che dal 1986 propone sul mercato le sue innovative soluzioni di riciclaggio attraverso macchinari in grado di offrire un elevato livello di separazione a secco, ottimi livelli di insonorizzazione, facilità di utilizzo, ingombri contenuti, nonché bassi costi di gestione e lavorazione.

Che si tratti di riciclare cavi elettrici, radiatori, RAEE, Car Fluff, motori elettrici o altri materiali di scarto, le macchine Guidetti garantiscono una qualità eccezionale del materiale recuperato. Con l'incremento dei cosiddetti e-waste e le nuove esigenze di riciclo, il dipartimento R&D dell'azienda ferrarese è impegnato nello sviluppo di diversi prototipi di macchinari che possano supportare al meglio i clienti nel recupero di diverse tipologie di materiali. L'obiettivo è sempre lo stesso: ridurre l'usura dei componenti all'interno dei macchinari, rendendo così il trattamento non solo possibile, ma anche vantaggioso.

D'altronde l'esperienza acquisita in oltre 30 anni di attività, e gli ingenti investimenti in ricerca e sviluppo, che superano il 20% del fatturato, hanno permesso all'azienda di fare importanti passi in avanti, quelli che hanno portato, oggi, i prodotti Guidetti in tutto il mondo, tanto da aver aperto anche due filiali, Guidetti USA ad Atlanta e Guidetti Asia a Bangkok, in Thailandia. Tutti i mercati sono dunque importanti per Guidetti, il cui fatturato è per il 70% prodotto all'estero, con l'obiettivo di arrivare ad un 80% all'estero e un 20% in Italia, puntando soprattutto su mercati avanzati e sfidanti quali Francia e Germania, oltre che migliorare la penetrazione nei mercati dell'Est Europa.

A livello di prodotto, l'attenzione è tutta puntata sull'innovativo sistema Line MRP®, il sistema di riciclaggio multiprodotto studiato per riciclare con meno scarto possibile, e che in pochissimo tempo ha rivoluzionato il mondo del riciclaggio dei metalli non ferrosi. Il processo di macinazione, con produzioni fino ai 2000 kg/h, non prevede l'utilizzo di lame ma una tecnologia ad alta resistenza all'usura che consente di lavorare per centinaia di ore riducendo al minimo la necessità di manutenzione. Si tratta di un sistema totalmente ecologico in quanto l'intero processo di macinazione e separazione avviene tramite utilizzo di sola aria, garantendo il riciclaggio del 100% dei materiali contenuti e una purezza dei metalli riciclati pari al 99%, oltre ad un notevole risparmio energetico grazie all'impiego di motori a ridotto assorbimento. Infine, gli ingombri ridotti e la compattezza della linea, con possibilità di struttura verticale su più piani, oppure orizzontale a terra, lo rende di facile integrazione in qualsiasi impianto.

Fiore all'occhiello e best seller di Guidetti Recycling Systems, con più di 1000 pezzi venduti in tutto il mondo, è il granulatore per cavi elettrici modello Sincro 315, disponibile in due versioni: la serie ultracompatta Sincro Eko, e la serie Sincro Mill che consente di lavorare contemporaneamente cavi con rame rigido e flessibile, senza necessità di selezione.

Nel corso di questi 15 anni, da quando è stata progettata e immessa sul mercato per la prima volta, la serie Sincro 315 ha subìto varie modifiche e restyling, per migliorarne l'efficienza mantenendo, però, sempre la semplicità di manutenzione tipica delle macchine industriali Guidetti.
Non a caso, oltre a continuare a investire in R&D, Guidetti Recycling Systems sta potenziando il servizio post-vendita per essere sempre più di supporto ai propri clienti. In particolare, l'azienda si concentra sulla formazione, con l'ingresso di giovani talenti nel team, adeguatamente preparati sia a livello elettrico e meccanico, sia con competenze multilingue, per operare all'estero e comunicare fluentemente in inglese, francese e arabo. Inoltre, viene garantito un supporto clienti da remoto, grazie a un professionista dedicato che offre risposte puntuali, assicurando un servizio post-vendita altamente qualificato e di eccellenza.
E se si parla di eccellenza non si può fare a meno di citare il plus di Guidetti: il suo Testing Lab.

L'ampio laboratorio, sviluppato su una superficie di oltre 2500 m² e situato presso l'headquarter di Renazzo, offre ai clienti la possibilità di recarsi in loco ed effettuare prove col loro materiale, testando così l'efficienza dei sistemi Guidetti Recycling Systems. A seconda del materiale da trattare e del risultato da ottenere, le prove possono essere effettuate anche presso l'impianto Torre, un innovativo sistema di riciclaggio che, nell'ambito del programma europeo Horizon 2020, ha permesso all'azienda di ottenere il finanziamento del progetto Line MRP®, oggi divenuta una vera e propria linea di riciclaggio, come poc'anzi citato.
Provare per credere! Perché riciclare significa guadagnare. Ma anche preservare l'ambiente a garanzia di un futuro sostenibile, come afferma Mauro Guidetti, il fondatore di Guidetti Recycling Systems.


Altri contenuti simili

TECNOLOGIE

Una presenza in grande stile quella di Guidetti Recycling Systems a Ecomondo 2023. Su un ampio stand dominato da un...

TECNOLOGIE

Forte di un mercato sempre in crescita e di un aumento costante nella richiesta di impianti, Guidetti Recycling Systems ha...