Perché ogni dato conta

Le soluzioni VEI Italia e B4 BFour trasformano la pesatura in intelligenza operativa combinando flessibilità e sicurezza dei dati per ottimizzare la gestione dei rifiuti e rendere la logistica più efficiente e sostenibile


Nel settore del riciclaggio e della gestione dei rifiuti, ogni carico ha un valore. Ogni movimento di materiale deve essere tracciato, ogni dato registrato con precisione e ogni operazione monitorata in tempo reale. Solo così è possibile garantire efficienza, sicurezza e sostenibilità, elementi oggi imprescindibili per un'economia realmente circolare.
Dal 1986, VEI Italia guida questa evoluzione tecnologica con sistemi di pesatura a bordo e sistemi controllo della produzione. I suoi strumenti connettono mezzi e piattaforme automatizzando carichi, scarichi e documenti, mentre ogni dato viene gestito in tempo reale. È così che la tecnologia diventa alleata della produttività con processi più rapidi, tracciabili e sostenibili, portando benefici concreti sia dal punto di vista operativo che ambientale.

In questo percorso, nel 2010 nasce B4 BFour, parte integrante del Gruppo VEI Italia, dedicato alla progettazione di soluzioni avanzate di pesatura e automazione dei processi produttivi. Grazie all'esperienza maturata da VEI Italia, che ha già soddisfatto oltre 3.000 clienti in diversi settori, e alla capacità di personalizzare soluzioni software e hardware, B4 BFour è in grado di offrire soluzioni di pesatura su nastro e sistemi di pesatura mobile completamente personalizzate, progettate per rispondere alle esigenze specifiche dei clienti.

La combinazione di know-how e capacità di personalizzazione consente a B4 BFour di fornire strumenti avanzati per ottimizzare la logistica dei rifiuti e migliorare l'efficienza complessiva degli impianti. Grazie a sistemi mobili installati sui mezzi operativi e su nastri trasportatori negli impianti di smistamento, le aziende possono monitorare in tempo reale la produttività e il volume dei materiali, ottimizzando il flusso di lavoro.

Il vero punto di forza di VEI e B4 BFour risiede nella capacità di unire precisione, efficienza e flessibilità. I sistemi consentono alle aziende di ottenere processi più rapidi, tracciabili e sostenibili, riducendo al minimo gli errori e ottimizzando tempi e costi. Ciò che li distingue è la trasferibilità totale dei sistemi e dei dati da un mezzo all'altro, senza vincoli di marca o modello, garantendo libertà operativa e massima adattabilità a qualsiasi contesto. In più, la gestione dei dati rimane sempre di proprietà esclusiva del cliente e accessibile in sicurezza tramite un portale cloud intuitivo, offrendo un controllo completo dei carichi, della produzione e dei flussi di materiale in ogni momento e da qualsiasi luogo. È questa combinazione di flessibilità, autonomia e sicurezza dei dati che rende le soluzioni VEI e B4 BFour un vantaggio competitivo concreto per ogni azienda del settore riciclaggio e gestione dei rifiuti.

Scegliere i sistemi di pesatura B4 BFour significa prendere il pieno controllo della logistica, tracciando ogni movimento e monitorando i carichi con dati precisi e aggiornati in tempo reale. Inoltre, le soluzioni B4 BFour sono pienamente conformi alla normativa RENTRI, garantendo una gestione dei rifiuti sicura e conforme alla legge, evitando così pesanti sanzioni. Infine, l'automazione dei processi aumenta la sicurezza durante le operazioni di pesatura mobile, eliminando la necessità per il personale di scendere dai mezzi.

Dal punto di vista economico, poi, un sistema di pesatura VEI rappresenta un investimento intelligente e duraturo: può essere trasferito più volte senza alcuna perdita di dati, a differenza di un sistema integrato di fabbrica, che deve essere riacquistato ogni volta che si cambia mezzo. I sistemi integrati tradizionali, infatti, possono risultare fino all'80% più costosi nel tempo e causare problemi di compatibilità, interconnessione e difficoltà operative, aumentando il rischio di errori e inefficienze. Al contrario, il sistema VEI è costantemente aggiornabile, assicurando sempre l'impiego della tecnologia più avanzata disponibile sul mercato. La sua flessibilità di trasferimento garantisce un ritorno economico significativo, con un risparmio considerevole rispetto ai costi di un sistema di fabbrica integrato, ottimizzando flussi operativi, sicurezza dei dati e redditività aziendale.

I sistemi di pesatura B4 BFour, però, non solo ottimizzano logistica, sicurezza e redditività, ma hanno anche un impatto significativo sulla sostenibilità ambientale. Monitorando con precisione i carichi e i flussi di materiale, infatti, è possibile ridurre gli sprechi e gestire al meglio l'intero processo di riciclaggio, garantendo che ogni materiale venga correttamente smistato e avviato al recupero. La conformità alla normativa RENTRI assicura inoltre una gestione trasparente e tracciabile dei rifiuti, fondamentale per ridurre l'impatto ambientale e promuovere pratiche responsabili.

Con VEI Italia e B4 BFour, la misurazione smette di essere un semplice dato e diventa intelligenza capace di guidare decisioni, ottimizzare processi e rendere ogni operazione più sicura ed efficiente. In questo modo le aziende sono in grado di affrontare le sfide quotidiane con maggiore controllo e precisione, migliorando le performance e sostenendo la propria crescita. 



Le soluzioni B4 BFour: pesatura intelligente per ogni esigenza

Cuore dell'innovazione VEI sono i sistemi di pesatura, strumenti intelligenti che rendono la gestione dei carichi precisa, tracciabile e connessa. Ogni modello è pensato per esigenze operative specifiche, ma tutti condividono la stessa filosofia: impiego di tecnologia avanzata, facilità d'uso e piena integrazione.
Si comincia con Helper M, la soluzione entry-level, essenziale e robusta, ideale per macchine compatte, offre un'interfaccia intuitiva, display ben visibile, anche in piena luce, e tastiera meccanica utilizzabile anche con i guanti. Helper X, invece, offre un livello avanzato di controllo della produzione, della movimentazione e della vendita dei materiali, con connettività USB e cloud ed infine, database interno per la gestione dei dati di carico. Progettato per l'utilizzo in ambienti estremi come cave, cantieri e impianti di riciclaggio, Helper XE porta la pesatura a bordo dell'escavatore. Grazie alla gestione dinamica della posizione della benna e dell'inclinazione dell'escavatore permette di conoscere in tempo reale il peso dei carichi e prevenire sovraccarichi, garantendo allo stesso tempo un'alta resistenza agli urti (fino a 40G) e un'ampia gamma di temperatura operativa. Infine, Millennium 5 rappresenta la soluzione di livello base per il monitoraggio della produzione e dei carichi, ideale per chi cerca una soluzione affidabile e intuitiva.
Per quello che riguarda il sistema di pesatura su nastro trasportatore, Helper B è una soluzione avanzata e affidabile, progettata per misurare dinamicamente e con precisione il peso dei materiali trasportati. Grazie al ponte di pesatura su misura, è compatibile con tutti i tipi di nastri trasportatori e assicura precisione elevata grazie a celle di carico di alta qualità e a un sistema di misurazione integrato. Il sistema si integra facilmente con i protocolli industriali e permette l'accesso ai dati tramite web app intuitiva, con report storici e grafici dei flussi. Progettato per resistere a condizioni ambientali difficili come polvere, vibrazioni e agenti atmosferici, richiede una manutenzione minima, garantendo prestazioni stabili e affidabili nel tempo.




Altri contenuti simili