Fornnax lancia il nuovo R-MAX3300

Il costruttore indiano, leader nella produzione di attrezzature per il riciclaggio ha annunciato il lancio della sua ultima innovazione: l'R-MAX3300, il trituratore secondario per la pre-lavorazione degli AFR (Alternative Fuels and Raw materials) più grande della sua categoria 


La presentazione ufficiale è avvenuta il 14 ottobre a Mumbai in occasione di IFAT India, uno degli eventi più prestigiosi dedicati alle tecnologie ambientali, alla gestione dei rifiuti e all'innovazione sostenibile delle risorse. Il trituratore secondario R-MAX3300 è una soluzione potente e affidabile per gli impianti di AFR per cementifici e impianti waste-to-energy e rappresenta un progresso significativo per il panorama indiano del riciclaggio e della gestione dei rifiuti.

Basandosi sulle prestazioni comprovate della serie di trituratori secondari R, già ampiamente apprezzata per il trattamento di materiali ad alta densità come cavi e pneumatici, il nuovo R-MAX3300 è stato progettato specificamente per diversi flussi di rifiuti, come: rifiuti solidi urbani (RSU), rifiuti commerciali e industriali, rifiuti ingombranti, rifiuti storici (legacy waste), rifiuti legnosi, rifiuti da costruzione e demolizione (C&D).

Grazie all'impiego di tecnologie avanzate di triturazione,  l'R-MAX3300 permette una produzione continua ed efficiente di Combustibile derivato dai rifiuti (CDR) e Combustibile Solido Recuperato (CSR) con una pezzatura ideale tra i 30-50 mm. Il design della macchina è ottimizzato per soddisfare le esigenze degli impianti industriali che richiedono operatività continua e prestazioni elevate su larga scala.

"L'R-MAX3300 segna un passo decisivo nel nostro percorso per affermarci come leader globali nelle tecnologie per il riciclo entro il 2030. Di fronte alle crescenti sfide legate alla gestione dei rifiuti in India e nel resto del mondo, questa macchina non è soltanto un prodotto: è un catalizzatore di cambiamento. L'abbiamo progettata per affrontare e ottimizzare i flussi di materiali più complessi" ha dichiarato Jignesh Kundaria, Direttore e CEO di Fornnax Technology.

Il lancio dell'R-MAX3300 arriva in un momento cruciale. L'India genera attualmente oltre 160.000 tonnellate di rifiuti solidi urbani al giorno, mentre iniziative governative come la Swachh Bharat Mission e Smart Cities stanno accelerando la domanda di RDF e soluzioni waste-to-energy. Allo stesso tempo, si prevede che il mercato globale dei trituratori industriali crescerà con CAGR (Compound Annual Growth Rate) del 5-6%, spinto dalle normative di riciclaggio più severe e da un aumento della produzione di rifiuti.

"Il nostro impegno va ben oltre la semplice fornitura di macchinari: vogliamo offrire ai nostri clienti soluzioni che promuovano efficienza, sostenibilità e crescita a lungo termine. Puntiamo a essere un partner affidabile in ogni fase del percorso, dalla messa in funzione delle tecnologie all'assistenza continua, affinché possano contare su Fornnax non solo per le prestazioni, ma anche per la costanza, l'affidabilità e i benefici concreti nel lungo tempo," ha aggiunto Kundaria.

Il trituratore R-MAX3300 è progettato per gestire elevati volumi di materiale pre-triturato o grossolano, rendendolo ideale per la produzione di SRF/RDF, il pretrattamento per il compostaggio e la riduzione volumetrica per ottimizzare la logistica. Si prevede che avrà un ruolo cruciale nei Progetti Integrati di Gestione dei Rifiuti (IWMP) e nelle operazioni di bio-mining, sia in India che all'estero.

Con questo importante lancio, Fornnax punta a stabilire nuovi standard globali, muovendosi con decisione verso l'obiettivo di diventare uno dei leader a livello mondiale nella tecnologia del riciclo entro il 2030, offrendo soluzioni all'avanguardia, innovative, economiche, efficienti, affidabili ed ecologiche.


Altri contenuti simili