
Scania e il trasporto sostenibile
Riflettori puntati sullo stand di Scania ad Ecomondo dove, in occasione della presentazione al mercato italiano del nuovo veicolo ibrido...
.jpg)
Un colosso fra colossi
A Nus, in provincia di Aosta, la Rival srl, azienda che si occupa di riciclaggio e valorizzazione dei rifiuti inerti,...
.jpg)
We have a dream
Abbiamo visitato la piattaforma di preparazione di Geocycle (Italia) srl, ubicata a Tradate (VA) e autorizzata a trattare 27.500 ton/anno...
.jpg)
Cangini: quando un unico riferimento ti semplifica la vita
Che siano benne, benne vagliatrici o pinze selezionatrici l’azienda romagnola ha l’attrezzatura giusta per ogni esigenza. Provare per credere Esistono nel...
.jpg)
Sati Group: quello che stavamo aspettando
Nuovi e continui investimenti per Sati Group SpA, leader nella produzione e distribuzione di nastri trasportatori, tubi, lastre e tappeti...
.jpg)
Pala gommata Liebherr L 546 con cinematismo parallelo
Liebherr presenta a Ecomondo 2018 la pala gommata L 546, il modello più grande fra le pale gommate di medie dimensioni:...
.jpg)
Panizzolo: a tutto riciclaggio
Panizzolo Recycling Systems, leader nel campo della macinazione e raffinazione dei rifiuti ferrosi e metallici, raddoppia le novità per il...

Gli aggregati riciclati nelle opere edili pubbliche e private
L’Ance Piemonte e Valle d’Aosta e l’Anpar, il 10 ottobre 2018 a Torino, hanno organizzato l’incontro “Gli aggregati riciclati nelle...

Appalti pubblici: criteri ambientali minimi e certificazioni connesse
Il decreto del Ministero dell’Ambiente 11 ottobre 2017 ha l’obiettivo di ridurre gli impatti ambientali degli interventi di nuova costruzione,...

Aggregati riciclati per le costruzioni stradali
L’opportunità dell’impiego di aggregati riciclati nella costruzione di strade: sostenibilità tecnica e ambientale L’Europa in generale, e il nostro Paese in...

“Metal Recycles Forever”
I Consorzi nazionali CIAL e Ricrea, Consorzi per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi, rispettivamente, in Alluminio e Acciaio,...

Impianto di compostaggio
La lavorazione e il recupero delle sostanze organiche, per pervenire alla produzione di compost, che si fanno avvenire in impianti...

MB Crusher BF120.4 S4: l’opportunità in più
Grazie alla benna frantoio MB Crusher BF120.4 S4 l’azienda trentina Bianchi srl riesce a frantumare direttamente in loco il materiale...

BIVITEC e BREEZER: la soluzione intelligente per un compost di qualità!
La combinazione del vaglio vibrante BIVITEC e del separatore ad aria BREEZER di Binder+Co offre una soluzione geniale, semplice e...

Malaman: le microplastiche sono un problema? Riutilizziamole
Mai come oggi il reimpiego delle materie prime è argomento di fondamentale importanza, specialmente se si parla di composti di...

Si aprono le porte del GIC, le Giornate Italiane del Calcestruzzo di Piacenza
Ai nastri inaugurali la tre giorni piacentina dedicata al calcestruzzo: stamattina Piacenza ha inaugurato ufficialmente la seconda edizione del GIC...

Quattro tecnologie innovative per quattro diverse fasi di bonifica sostenibile
La fase emergenziale, quella di progettazione dell’intervento, quella di esecuzione vera e propria e il monitoraggio pre e post bonifica...

Nuovo sistema X-Cutter Untha XR: produttività ancora più elevata!
Elevate prestazioni, massima flessibilità e ancora maggiore affidabilità nella triturazione di diversi materiali: questo è il risultato del costante sviluppo...

VTN punta al riciclaggio
Quando si parla di riciclaggio non si può non entrare nell’universo VTN, proiettarsi tra i suoi modelli di attrezzature specificatamente...

Da rifiuto a opera pubblica
L’esperienza di Roma Capitale nell’utilizzo di aggregati riciclati per la produzione di calcestruzzi non strutturali I numeri del sistemaLa produzione...