(1).jpg)
Rifiuti elettrici ed elettronici. L’Emilia-Romagna conferma nel 2015 il secondo posto in Italia per quantità raccolta
23.706 tonnellate raccolte, l’8% in più rispetto al 2014. L’assessore Paola Gazzolo: “Merito dei cittadini e di politiche ambientali mirate....

QUARTA TAPPA DEL ROAD SHOW H2O ACADEMY 2016
RAVENNA IL 19 MAGGIO 2016 Con H2O Academy, sono iniziati gli eventi preparatori all’edizione 2016 di H2O, primo tra tutti...

Riciclo incentivante, a Monselice: al via “Cash for Trash” con Eurven e 2Pay
Il riciclo incentivante arriva nella bassa padovana con il progetto Monselice Evergreen e per la prima volta sul territorio nazionale...

La Piattaforma Ecologia più moderna d'Europa
Il nuovo impianto di Ambiente S.p.A. costruito in collaborazione con un pool di aziende internazionali ci consentirà di recuperare...

Il settore del riciclaggio inerti in Italia
ANPAR ritiene che i dati di ISPRA in relazione alla produzione siano sottostimati, in quanto studi condotti in alcune...

Armofer demolisce Expo
In forze, lavorando per alcuni periodi 7 giorni su 7, Armofer affronta la demolizione contemporanea di 7 grossi padiglioni per...

Così si vince la lotta all’amianto
Ortofoto, droni, kit di incapsulamento, insacchettamento e smaltimento in impianti autorizzati: esempio virtuoso di sinergia nel settore pubblico “È la prima...

Il Gruppo Panizzolo rafforza la sua leadership nel settore del riciclaggio metalli
Oltre al nuovissimo Flex 1300 Compact Mobile Drum a IFAT 2016, il Gruppo esporrà il nuovo impianto di trattamento Flex...

Merlo: due fratelli una sola scelta
I sollevatori telescopici Merlo sono da tempo parte integrante del parco macchine delle aziende dei Fratelli Sona. Una scelta univoca...

IFAT: alla ricerca di macchine tuttofare efficienti e versatili
Le tecnologie per le municipalità sono fra i temi chiave di IFAT a Monaco di Baviera. La prossima edizione del...

Caldaia a biomassa per l’efficientamento delle serre della Floricoltura Alberti
Sfruttando le opportunità del DM 28/12/2012 relativo agli “obiettivi nazionali di risparmio energetico”, si è provveduto a sostituire una caldaia...

Energia del legno: cogenerazione biomasse e gassificazione
Si sono tenuti recentemente a Roma “Gli stati generali del biogas” dove sono stati trattati e sviluppati temi sulle tecnologie...

[bio]metanoday: CNH Industrial leader della mobilità sostenibile
Una giornata alla scoperta del biometano, un carburante rinnovabile prodotto dalla biodigestione di alcune biomasse, scarti agricoli e frazione organica...

Tecnologie ambientali mobili
Dal 30 maggio al 3 giugno a Monaco di Baviera si svolgerà IFAT, Salone Mondiale per Acque Primarie, Acque Reflue,...

I principi di autosufficienza e prossimità nella gestione dei rifiuti
I principi di autosufficienza e prossimità sono due principi distinti ma che vengono normalmente regolati contestualmente. Tuttavia essi risultano autonomi,...

Gy.eco by Saint-Gobain Gyproc il sistema innovativo per il recupero dei rifiuti a base gesso
Prodotti e soluzioni costruttive a base gesso In Italia vengono estratte annualmente circa 2,5 Milioni di ton di gesso naturale...

Biogas di discarica
Il conferimento degli RSU (Rifiuti Solidi Urbani) in discarica, a causa della frazione organica che contengono (la cosiddetta FORSU, Frazione...

Il comune di Lagosanto (FE) ha scelto KWB per ridurre i costi di riscaldamento e le emissioni di CO2
Un passo importante nella direzione delle energie rinnovabili nell’ambito degli interventi di riqualificazione tecnologica degli impianti termici, previsti dal rinnovo...

EDIZIONI PEI AL BAUMA 2016!
LA NOSTRA REDAZIONE E' STATA IMPEGNATA AL BAUMA A VISIONARE TUTTE LE NOVITA'
NEI PROSSIMI NUMERI DELLA RIVISTA I RESOCONTI...

PVC: dalla produzione sostenibile al riciclaggio
IECPI, European Council for Plasticisers and Intermediates diffonde i dati europei aggiornati durante il viaggio annuale di incontro e studio,...