La nuova zona di montaggio di Vecoplan crea spazio per macchinari di grandi dimensioni

Vecoplan AG, l'azienda esperta in macchinari e impianti per la triturazione, il trasporto e il trattamento investe oltre cinque milioni di Euro nell'ampliamento della propria sede principale di Bad Marienberg. Lo stabilimento primario è stato ampliato di una superficie complessiva di ben 1'900 m² e sono stati effettuati investimenti in nuovi mezzi d'esercizio. Con le nuove capacità di montaggio create e un ultramoderno magazzino per merci lunghe, l'azienda costruttrice di macchine si sta preparando ad affrontare i crescenti requisiti in termini di produzione e logistica.

 

«Continuiamo a registrare una domanda elevata. Per soddisfare l'aumento di fabbisogno delle nostre macchine di grandi dimensioni abbiamo dovuto creare spazi supplementari - soprattutto nel premontaggio» spiega Werner Berens, CEO di Vecoplan. Con il nuovo ampliamento del magazzino sarà disponibile una superficie aggiuntiva di complessivi 1'900 m², di cui 850 m² per il premontaggio. Per sfruttare efficientemente questo ampliamento, l'attuale concetto di magazzino è stato completamente rielaborato. Negli scorsi anni, Vecoplan aveva già investito in nuovi macchinari per il trattamento dei materiali. Un elemento centrale della riorganizzazione è il nuovo magazzino per merci lunghe - che in futuro sarà direttamente collegato al sistema ERP interno per garantire un flusso di merci continuo e digitale. L'area di consegna coperta consente inoltre di scaricare gli autocarri in modo sicuro e protetto dalle intemperie.

«Un'operazione a cuore aperto»

I lavori per il nuovo complesso del magazzino sono iniziati nella primavera del 2025 con la posa del primo mattone. Il completamento è previsto per il secondo trimestre del 2026 e sta procedendo secondo le tempistiche previste: «La sfida maggiore consiste probabilmente nell'effettuare l'ampliamento mentre l'azienda è in esercizio - una sorta di operazione a cuore aperto, per così dire. Ciò richiede una buona comunicazione con tutte le interfacce coinvolte, in modo da recare il minimo disturbo possibile alla produzione. Finora ha funzionato alla perfezione» evidenzia Daniel Dittmann, Director Operations presso Vecoplan. Durante la ristrutturazione, la fornitura di componenti è stata garantita in maniera pressoché indisturbata.

Con il completamento del nuovo magazzino, Vecoplan crea spazio per il montaggio di macchinari più grandi garantendo, al contempo, una più efficiente gestione del magazzino per i requisiti in costante crescita. «Siamo ottimamente attrezzati per gli anni a venire. L'investimento ci offre la flessibilità necessaria per sostenere l'ulteriore crescita in modo efficiente» conclude Werner Berens.

 


Altri contenuti simili