AMBIENTE E RICICLAGGIO

Infinite possibilità
Il consorzio RICREA ha presentato, in occasione di Ecomondo, Steelosa, una panchina in acciaio riciclato che testimonia le infinite possibilità...

Rifiuti inerti da C&D
Il settore dei rifiuti da costruzione e demolizione (C&D) e di altri rifiuti inerti è un settore in grande crescita...

Autostrade per l'Italia: Amplia avvia la prima sperimentazione di bio gpl a uso industriale in Italia
Dopo l’impiego dell’asfalto tiepido che nel solo 2024 ha prodotto un risparmio di 15 tonnellate di CO2, prosegue l’impegno del...

Quando sostenibilità fa rima con innovazione e concretezza
Presso l’Innovation Campus di Peschiera Borromeo (MI), lo scorso dicembre, Vitali SpA Società Benefit ha presentato il suo secondo Bilancio...

Fare squadra per l'ambiente
Rapporto ISPRA 2024: in aumento la raccolta dei rifiuti organici ma necessario ulteriore coordinamento per una gestione più efficiente La produzione...

Dove i rifiuti diventano risorse
Presso l’impianto Ambiente e Risorse a Broni (PV), il Gruppo RE2sources si occupa della produzione di biogas da FORSU e...

CAP Evolution e Parco Nord insieme per l’ambiente
Firmato un accordo per la realizzazione di un impianto dedicato che permetterà di aumentare a 500.000 m³ l’anno l’utilizzo di...

Il deep learning, il monitoraggio in tempo reale e molto altro: le tendenze del riciclo per il 2025 secondo TOMRA
Con il nuovo anno appena iniziato, è il momento di esplorare le tendenze che plasmeranno il futuro del settore. Fabrizio...

Il punto di vista di STADLER sul riciclo della carta
La domanda di imballaggi sostenibili sta crescendo rapidamente, con un focus sull’industria alimentare, che da tempo preferisce imballaggi cartacei. STADLER,...

Al via il progetto di interconnessione tra il depuratore gestito da CAP Evolution e la centrale di teleriscaldamento di Atmos
È stato firmato l’accordo che prevede la realizzazione di un progetto sperimentale che porterà a scambi di energia elettrica e...

Stantec per la progettazione esecutiva dell’ampliamento dell’impianto di depurazione di Casale
E’ il più grande progetto degli ultimi anni nel trattamento acque in Italia e potenzierà il sistema fognario e depurativo...

I valori interni fanno la differenza
MBS-Anlage Westerwald funge da impianto di trattamento di rifiuti regionali domestici e commerciali assimilabili ai rifiuti urbani. Dal trattamento si...

BTS Biogas richiede il brevetto per un sistema che produce biogas usando solo sansa
BTS Biogas, azienda italiana leader a livello mondiale nel settore della digestione anaerobica, ha depositato la domanda di brevetto internazionale...

ECO+ECO e TOMRA Recycling: partnership pionieristica per un riciclo efficiente
ECO+ECO, società del gruppo Veritas, fa il punto sulle 25 macchine TOMRA presenti nel suo impianto Ricicla, nell’ecodistretto di Porto...

Il progetto di revamping per l’azienda agricola Salera
Sebigas, leader nella fornitura di soluzioni avanzate per impianti di biogas e biometano, continua a rafforzare il suo impegno nel...

Nasce Pulvera, la startup creativa che polverizza gli scarti tessili per dar vita a nuovi prodotti
La startup brianzola, sfruttando il know-how e la tecnologia dell’azienda madre Casati Flock & Fibers, impiega la polvere ricavata dagli...

Da 40 anni dalla parte del pianeta
CONOU: una Filiera d’eccezione. Traguardi e sfide del modello circolare Il CONOU, giunto nel 2024 al suo 40° anno di attività,...

L’anello insostituibile dell’economia circolare
GUARDA IL VIDEO A Pontedera (PI), ospiti di Revet S.p.A, industria leader nella gestione integrata del ciclo dei rifiuti in...

REDWAVE e TOMRA annunciano un accordo per offrire una soluzione completa per la selezione della Zorba
Le due aziende, leader nelle tecnologie di selezione, hanno annunciato un accordo strategico per fornire ai propri clienti sistemi di...

Gruppo CAP e Città Metropolitana di Milano ricevono il “premio sviluppo sostenibile 2024”
Premiate nel corso di Ecomondo, la green utility lombarda e Città metropolitana di Milano trionfano con Città metropolitana Spugna, il progetto...