Mantovanibenne: 61 anni di eccellenza

Mantovanibenne, storico produttore di attrezzature idrauliche con sede a Mirandola (MO), celebra quest'anno 61 anni di attività all'insegna dell'innovazione e della qualità

Fondata nel 1963, Mantovanibenne ha saputo imporsi come leader nei settori della demolizione, del riciclaggio e del movimento terra, offrendo soluzioni all'avanguardia per le sfide più complesse.

Eagle 3: la rivoluzione nel mercato del recycling
Nel corso del 2024, Mantovanibenne presenterà nuovi modelli di cesoie della linea Eagleshears di terza generazione, espandendo ulteriormente la gamma Eagle 3. Questi nuovi strumenti sono progettati per rispondere alle esigenze in continua evoluzione del settore del recycling, offrendo performance superiori e affidabilità, già caratteristiche distintive della linea.
La gamma Eagleshears non è solo una serie di prodotti, ma una vera e propria rivoluzione nel campo del riciclaggio. Il recente lancio dei grapple MSGR e dello spaccarotaie MRB, entrambi firmati Eagleshears, ha consolidato la reputazione di Mantovanibenne come sinonimo di qualità e innovazione. Ogni attrezzatura è progettata per offrire il massimo delle prestazioni, garantendo efficienza e durata nel tempo.

Altre attrezzature idrauliche Mantovanibenne
Oltre alla gamma Eagle 3, Mantovanibenne offre un'ampia selezione di attrezzature idrauliche progettate per soddisfare le diverse esigenze nei settori della demolizione, del riciclaggio e del movimento terra. Tra i prodotti di punta, troviamo:
• Pinze Demolitrici: Soluzioni robuste e versatili per demolizioni di strutture in cemento armato, progettate per offrire precisione e potenza anche nelle condizioni più difficili.
• Frantumatori: Attrezzature ideali per ridurre il volume dei materiali da costruzione demoliti, facilitando il processo di riciclaggio e riducendo i costi di smaltimento.
• Benne Polipo e Magneti: Attrezzature fondamentali per la movimentazione e separazione dei materiali ferrosi e non ferrosi, progettate per garantire efficienza e sicurezza nelle operazioni di carico e scarico.
Queste attrezzature, come tutta la gamma Mantovanibenne, sono progettate con l'obiettivo di offrire durabilità, efficienza e facilità d'uso, garantendo il massimo ritorno sull'investimento per i professionisti del settore.

Prossimo appuntamento: Ecomondo 2024
Per chi desidera vedere dal vivo queste innovazioni e scoprire ancora di più, l'appuntamento imperdibile è a Ecomondo, che si terrà dal 5 all'8 novembre a Rimini. Sarà un'occasione unica per toccare con mano le ultime novità di Mantovanibenne, confrontarsi con esperti del settore e approfondire come queste soluzioni possano trasformare il vostro modo di lavorare nel recycling e non solo. Mantovanibenne continua a essere un punto di riferimento per chi cerca l'eccellenza nelle attrezzature idrauliche, combinando tradizione e innovazione per affrontare le sfide del futuro con successo.

 


Altri contenuti simili

TECNOLOGIE

La cesoia SH700R Eagle II di Mantovanibenne scelta per la demolizione della centrale elettrica di Lünen, in Germania Lünen è la città...