Hitachi Construction Machinery diventa LANDCROS

Hitachi Construction Machinery Co., Ltd. (HCM) annuncia con orgoglio la propria trasformazione e rebranding in LANDCROS, con effetto da Aprile 2027.

 

I settori delle costruzioni e dell'estrazione mineraria stanno entrando in una nuova era. Il mondo richiede modi più rapidi, intelligenti e sostenibili per costruire infrastrutture e abitazioni su una scala senza precedenti, con meno operatori qualificati, costi inferiori e scadenze più strette. In questo contesto, Hitachi Construction Machinery ha scelto di reinventarsi, ponendosi al fianco dei propri clienti e partner della rete distributiva per guidare insieme questa trasformazione

Soluzioni oltre le macchine

«LANDCROS» esprime la determinazione dell'azienda a fornire soluzioni innovative ai clienti di tutto il mondo nei settori delle costruzioni e dell'estrazione mineraria.

Questo cambiamento di brand riflette l'impegno dell'azienda a intraprendere un nuovo percorso per accelerare ulteriormente la propria evoluzione e fa parte dei continui interventi volti a creare e generare valore insieme ai clienti, guardando al futuro.

Francesco Quaranta, Presidente & CEO di HCM Europe, ha dichiarato:
"LANDCROS rappresenta il nostro impegno ad andare oltre le macchine, fornendo ai clienti soluzioni intelligenti, connesse e sostenibili. Si basa su una filosofia di partnership, collaborando apertamente con leader del settore tecnologico, integrando funzionalità digitali e di intelligenza artificiale all'avanguardia in macchine che simboleggiano l'affidabilità nel settore delle costruzioni, creando al contempo un'esperienza cliente reinventata, dal cantiere al cloud".

Questa evoluzione si costruisce sulla nostra rete di concessionari di fiducia, fondamento del nostro successo. Insieme, daremo forma a un nuovo customer journey che unisce intelligenza artificiale, dati, design e ingegno umano, costruendo un mondo più sostenibile.

Una visione che diventa reale

La nostra visione ha iniziato a concretizzarsi con la presentazione di LANDCROS One a Bauma 2025, un prototipo che ridefinisce ciò che una macchina può essere: autonoma, comandabile da remoto, progettata per coinvolgere la nuova generazione attraverso un'ergonomia intuitiva e gamificata, con tecnologie di partner affidabili perfettamente armonizzate in un'esperienza d'uso fluida e continua. La risposta dei clienti è stata estremamente positiva, confermando che siamo sulla strada giusta.

«Stiamo cambiando nome. Stiamo cambiando le regole del gioco. Ma una cosa non cambierà mai: chi siamo», ha sottolineato Francesco Quaranta.
«I nostri valori, le nostre persone, la nostra qualità, la promessa di affidabilità e l'impegno verso i nostri concessionari di fiducia e i nostri clienti resteranno immutati. Con LANDCROS, passiamo dal costruire macchine al progettare esperienze d'uso fluide e integrate, supportate da una tecnologia avanzata, aprendo nuove possibilità nei cantieri, dove ogni operatore può raggiungere prestazioni eccezionali.»

Il presidente e direttore esecutivo di HCM, Masafumi Senzaki, ha commentato:
«Il nostro obiettivo è far crescere 'LANDCROS' come un marchio che faccia sentire ai nostri clienti di aver fatto la scelta giusta quando hanno optato per le nostre macchine o i nostri servizi, dia fiducia ai nostri azionisti sulla loro decisione di investire nella società, e faccia sentire ai nostri dipendenti che il loro lavoro è significativo».

Unisciti a noi nel costruire un mondo migliore e più sostenibile.

LANDCROS - Soluzioni oltre le macchine.

 


Altri contenuti simili

NEWS

WR57 consegna a impresa Coromano quattro miniescavatori ZX33U-6 Roberto Coromano - Presidente dell’omonima impresa edile di Bertinoro (FC) - e Widmer Ricci - fondatore...