Ecotec Solution ha annunciato, in occasione dell'ultima edizione di Ecomondo, la partnership strategica con LINDEMANN Metal Recycling. Questa collaborazione, oltre ad estendere il portfolio prodotti dell'azienda altoatesina, già dealer esclusivo per l'Italia dei marchi UNTHA, Pronar e Binder+Co, proietta Ecotec in un nuovo mercato, quello del riciclo dei metalli
Nel 2024, l'Overshoot Day Mondiale, il giorno in cui l'umanità termina tutte le risorse che la Natura produce in un anno intero, è stato registrato il 1° agosto, dopo questa data l'umanità ha consumato risorse in più rispetto a quelle che la terra è in grado di generare. La necessità di ridurre l'utilizzo delle materie prime nei processi produttivi, privilegiando una quota sempre maggiore di materia prima seconda è stato sicuramente uno dei leitmotiv della 27esima edizione di Ecomondo, l'appuntamento annuale dedicato alla green economy.
Grazie alle tecnologie avanzate, oggi è possibile recuperare una percentuale sempre maggiore di materiali di elevata purezza. Ecotec Solution, che da dieci anni propone tecnologie e soluzioni per la gestione integrata dei rifiuti di alcuni dei brand più rinomati del settore come UNTHA, PRONAR e Binder+Co, ha scelto la kermesse riminese per annunciare la partnership strategica con il brand tedesco LINDEMANN Metal Recycling che proietta l'azienda altoatesina in un nuovo mercato, quello del riciclo dei metalli.
"Siamo orgogliosi di annunciare la distribuzione di LINDEMANN, un marchio che incarna qualità e innovazione. Questo rappresenta un passo strategico per rafforzare la nostra presenza sul mercato e ampliare l'offerta di tecnologie a disposizione del mercato del riciclaggio. Con LINDEMANN nel nostro portfolio, non solo arricchiamo la nostra gamma di soluzioni, ma abbracciamo anche nuove opportunità di crescita e innovazione", ha commentato Martin Mairhofer, Managing Director di Ecotec Solution Srl.
L'industria del riciclo è supportata da una domanda crescente di metalli riciclati, utilizzati in diversi settori, tra cui l'automotive, l'edilizia e l'elettronica. Da più di 100 anni, LINDEMANN progetta, sviluppa e produce macchinari, impianti e parti originali. L'azienda serve clienti provenienti dai settori della lavorazione e produzione di rottami e metalli, dell'industria automobilistica, nonché fonderie e acciaierie. LINDEMANN con headquarter a Dusseldorf, vanta ben 20 sedi in tutto il mondo (tra filiali e partner commerciali) ed è in grado di fornire tecnologie per l'intera catena del valore del riciclaggio dei metalli; dalla selezione, alla separazione fino ad arrivare alla depolverizzazione presentandosi in linea per il programma "Fit for 55", che prevede un pacchetto di riforme e regolamenti economici e sociali, promulgati dall'Unione Europea, incentrate sulla lotta al cambiamento climatico e sulla riduzione delle emissioni di gas serra.
La gamma delle macchine LINDEMANN è costituita da trituratori, cesoie e presse oltre che da una cospicua serie di parti originali. Si tratta di macchine e impianti estremamente veloci, potenti, efficienti e tecnicamente avanzati che soddisfano tutte le richieste del mercato del riciclaggio dei metalli (cesoiatura, imballaggio, triturazione, frantumazione o bricchettatura). Tutte le macchine LINDEMANN sono dotate della tecnologia necessaria per la lavorazione dell'acciaio, in conformità con il ciclo del cosiddetto "green steel", l'acciaio a basse emissioni di CO2 sempre più utilizzato dall'industria siderurgica.
Dalla preparazione del materiale dei rottami, alla separazione delle frazioni, alla comprovata riduzione delle emissioni, fino all'analisi dei risultati per valutare il livello di purezza del materiale lavorato: LINDEMANN è infatti in grado di rispettare e certificare le procedure necessarie per il ciclo di produzione dell'acciaio verde.
Ma come tutti sanno non basta avvalersi di macchine all'avanguardia, è necessario poter fare affidamento anche su un servizio di assistenza tempestivo. Il team di assistenza LINDEMANN è composto da persone altamente specializzate che forniscono consulenza, riparazione e intervento ottimizzando in questo modo le performance dei macchinari. Il servizio è assicurato anche da remoto via telefono, online tramite telediagnosi PLC o digitalmente tramite tecnologia Smart Glass. Al team LINDEMANN, per il mercato nazionale, si affianca oggi quello Ecotec diventato, con questa partnership, distributore esclusivo per l'Italia del brand tedesco. Ecotec Solution non si limita infatti a fornire la tecnologia ma è anche e soprattutto un'azienda di servizi che vanta un'assistenza a 360 gradi, sinonimo di affidabilità.
La partecipazione dell'azienda altoatesina alla 27esima edizione di Ecomondo ha dato come sempre grande spazio alla tecnologia. Sullo stand Ecotec erano presenti infatti alcuni dei modelli dei marchi UNTHA, Pronar e Binder+Co con motori elettrici, ovvero: il trituratore mobile UNTHA XR3000 XCutter con relativi sistemi di taglio e griglie, il trituratore quadrialbero RS40 di nuova generazione dall'elettronica migliorata, il vaglio Pronar MPB 18.47 elettrico e il nuovo trituratore di casa Pronar Pro S.1. Vediamoli nel dettaglio.
Visti in fiera: walkaround dello stand Ecotec a Ecomondo
Iniziamo con il trituratore UNTHA XR3000 XCutter mobil-e, la versione mobile del raffinatore UNTHA XR3000 XCutter: dotata di due motori da 160 kW sincroni UNTHA ECO Power Drive raffreddati ad acqua che consentono un consumo di energia inferiore del 50% rispetto alle varianti ad azionamento elettroidraulico, un'elevata capacità di produzione grazie al controllo della velocità in funzione del carico e un livello di rumore ridotto al minimo (< 80 dB). Il trituratore, accessoriato con il sistema di taglio XCutter realizza pezzature che variano dai 20 agli 80 mm ed è progettato per il trattamento di materiali pretriturati e deferizzati. I coltelli a strisce e la barra statore, ad uso quadruplo, possono essere sostituiti facilmente e rapidamente.
Presente sullo stand anche un secondo trituratore UNTHA; l'RS40 rappresentante della nuova generazione di trituratori elettrici quadrialbero RS, presentati nel 2024, dall'elettronica migliorata, corredata da un display touchscreen con interfaccia intuitiva per diagnosi semplici e veloci.
Passando invece allo spazio dedicato a casa Pronar, altro brand di cui Ecotec è distributore unico per l'Italia, i visitatori hanno avuto la possibilità di vedere dal vivo il nuovo vaglio mobile a tamburo MPB 18.47 che consente un'alta efficienza e precisione nella selezione. La sua versione elettrica riduce inoltre significativamente sia i costi di esercizio che di manutenzione e influisce positivamente anche sul livello di rumore generato dalla macchina.
Chiudiamo il nostro walkaround con l'ultimo arrivato in casa Pronar: il trituratore mobile bialbero Pronar Pro S.1. Piccolo nelle dimensioni ma grande nelle performance, il nuovo trituratore PRO.S1 è un trituratore entry level in grado di trattare rifiuti da costruzione, municipali o verdi. Le sue dimensioni compatte e la capacità di essere trasportato dai veicoli a traino, mantenendo un telaio cingolato, facilitano il trasporto e migliorano la mobilità all'interno degli impianti di riciclo.
Ancora una volta Ecotec Solution, partecipando a Ecomondo, dimostra il suo impegno nel fornire tecnologie e soluzioni performanti per le aziende che operano nel settore del trattamento e riciclaggio dei rifiuti.