Merlo al Bauma 2025: nuove soluzioni nel segno dell’innovazione, digitalizzazione e sostenibilità

Consolidando la propria crescita internazionale, l'azienda presenta 5 nuovi mezzi, 6 attrezzature inedite e svela in anteprima il rivoluzionario sollevatore HyperCompact.

 

Merlo Spa, punto di riferimento a livello globale nella progettazione e produzione di sollevatori telescopici e mezzi speciali, ha partecipato dal 07 al 13 aprile alla fiera Bauma, la più importante fiera internazionale dedicata alle macchine per costruzioni, materiali da costruzione e attrezzature per l'edilizia, a Monaco di Baviera.

In uno scenario industriale in rapida trasformazione, la partecipazione alla fiera Bauma 2025 rappresenta un'ulteriore tappa nel percorso di evoluzione dell'azienda, perfettamente in linea con i temi chiave dell'edizione di quest'anno: digitalizzazione, efficienza energetica, automazione e sostenibilità.

Alla fiera appena conclusa, Merlo ha esposto 15 macchine allo Stand F/1209 - Pad. 1: modelli rappresentativi delle gamme che hanno consolidato il ruolo dell'azienda tra i leader mondiali nel settore. Tra questi, l'e-WORKER, primo sollevatore full-electric interamente progettato e realizzato in azienda, simbolo dell'impegno di Merlo nello sviluppo di tecnologie sostenibili. Pensato per ottimizzare manovrabilità, comfort e versatilità d'impiego, è stato tra i protagonisti dello stand insieme ai sollevatori telescopici Rotativi e agli ultimi modelli della gamma Cingo.

Ampio risalto è stato dato al nuovo modello HyperCompact: un concept rivoluzionario per chi lavora in spazi ridotti - dai cantieri alle rimesse, dai centri logistici ai magazzini - offrendo una soluzione compatta, agile e altamente funzionale in grado di essere trasportata facilmente su un rimorchio stradale.

LE NOVITÀ

TELESCOPICI ROTATIVI

La gamma dei "ROTO", a seconda dei vari modelli, allestimenti ed equipaggiamenti, è stata rinnovata per rispondere alle continue esigenze del mercato. Tre le novità presentate in occasione dell'importante progetto di upgrade: ROTO50.18S, ROTO60.22R - che segna l'introduzione della nuova categoria "R", pensata per rispondere in modo ancora più mirato alle esigenze del settore noleggio - e ROTO60.35SPLUS, top di gamma per prestazioni e versatilità.

PIÙ PRESTAZIONI E PIÙ SICUREZZA

La nuova gamma di telescopici Rotativi nasce per offrire maggiori prestazioni, sicurezza e versatilità agli operatori.

I nuovi modelli garantiscono maggiori prestazioni superiori grazie a:

  • Maggiore altezza di sollevamento (+1 metro nei modelli da 22, 25 e 27 metri)
  • Capacità di carico aumentata, la struttura della macchina è stata riprogettata per poter offrire un incremento nella portata massima. In dettaglio +1.000 kg per i modelli da 16-18-22-27-30 e 35 metri e +500 per i modelli da 24 e 28 metri.
  • Nuovi diagrammi di carico, l'intero diagramma di carico della macchina è stato migliorato per garantire portate superiori nelle fasi operative.

Maggiore comfort operativo. I nuovi ROTO sono stati sviluppati introducendo alcune soluzioni tese a migliorare l'esperienza di utilizzo e rendere il lavoro più semplice e rapido.

Tra queste:

  • Movimenti cartesiani, funzione che permette all'operatore di spostare il carico lungo assi predefiniti (verticale e orizzontale) in modo intuitivo e preciso con un semplice comando. Semplificando le operazioni di posizionamento e riducendo il margine di errore.
  • Set-point, funzionalità che consente di impostare una posizione predefinita del braccio telescopico, permettendo all'operatore di raggiungere rapidamente e con precisione il punto di lavoro desiderato.
  • Memoria del carico movimentato, consente di registrare i pesi dei carichi sollevati durante il ciclo lavorativo, migliorando l'efficienza e la sicurezza del lavoro.
  • Guida da pulpito, che abilità l'operatore a controllare il movimento della macchina direttamente dalla piattaforma, garantendo un risparmio di tempo durante le operazioni in cantiere.
  • Guida con radiocomando che abilità l'operatore a controllare il movimento della macchina direttamente con il radiocomando da remoto, garantendo maggiore precisione e sicurezza nel posizionamento dei carichi.

HYPERCOMPACT
Tra le novità più attese in fiera, Merlo ha presentato in anteprima il nuovo HyperCompact, un sollevatore telescopico progettato per operare in spazi estremamente ridotti. Pensato per cantieri, magazzini e ambienti industriali congestionati, unisce dimensioni contenute a prestazioni elevate.

Il modello esposto allo stand offre una capacità di carico di 1.500 kg e un'altezza massima di sollevamento di 5 metri. Grazie alla sua compattezza, garantisce massima manovrabilità anche in aree con accessi difficili, mentre la possibilità di montare diversi accessori lo rende una macchina multifunzione adatta a molteplici applicazioni.

Facile da trasportare e con costi operativi ridotti, l'HyperCompact rappresenta una risposta concreta alle esigenze del settore edile e industriale in termini di efficienza, flessibilità e sostenibilità.

NUOVO CINGO

Il nuovo Cingo M12.3EVO è una macchina compatta e potente con un design moderno ed ergonomico.

Dotata di un motore Yanmar da 18 kW, garantisce maggiore efficienza, consumi ridotti e prestazioni superiori. Il telaio ottimizzato e i componenti avanzati migliorano la stabilità e la manovrabilità. Ideale per applicazioni pesanti, offre una durata e una potenza senza compromessi. La massa totale a vuoto è di 925 kg, la capacità di carico massima di 1200 kg, la larghezza di 1 mt. La trasmissione è idrostatica.

Questo modello può essere equipaggiato con l'attacco a tre punti CAT 1 con attacco rapido.

In fiera la macchina è stata equipaggiata con la nuova trincia forestale, un accessorio ad alte prestazioni pensato per lavori intensivi. Con una larghezza di taglio di 1.000 mm, uno spostamento laterale fino a 20 cm e 14 martelli robusti, assicura efficienza, precisione e grande capacità di lavorazione anche su vegetazione fitta e terreni difficili.

NUOVE ATTREZZATURE
Accanto alla nuova trincia forestale, Merlo ha presentato in fiera cinque nuovi accessori pensati per aumentare la versatilità operativa dei propri mezzi:

  • Benna con spazzola integrata: ideale per la pulizia di superfici irregolari, con sistema di livellamento automatico e opzione di bagnatura per ridurre la polvere.
  • Benna multifunzione con griffa: progettata per carichi intensi, offre elevata resistenza e adattabilità, perfetta per l'ambito agricolo.
  • Piattaforma per rimozione amianto: omologata per due operatori, garantisce sicurezza e facilita la rimozione dei pannelli in quota.
  • Pinza polipo: costruita interamente in Hardox, è robusta e adatta a molteplici settori, dalla gestione rifiuti all'industria del legno.
  • Falcone con verricello: il primo di una nuova generazione di attrezzature per i sollevatori ROTO, con capacità di carico aumentata a 1.000 kg e struttura rinforzata.

RADIOCOMANDO

Tra le maggiori novità presentate figura il nuovo Radiocomando Merlo. Caratterizzato da un design ergonomico, il nuovo radiocomando Merlo integra un ampio display a colori e un'interfaccia intuitiva e dinamica, pensata per semplificare l'uso e migliorare l'efficienza operativa, con informazioni chiare e immediate su funzioni attive e condizioni di sicurezza.

 


Altri contenuti simili