AMBIENTE E RICICLAGGIO

10 anni di Italia del Riciclo: l'alluminio
Continuiamo a scoprire l’andamento delle diverse filiere del riciclo dei rifiuti in Italia, cogliendo tendenze e direttrici di sviluppo, punti...

Benessere negli ambiente chiusi
I consumi energetici e la necessità di ridurli, per aiutare la bilancia dei pagamenti, impongono che le costruzioni destinate alla...

Buone pratiche Regione Lazio
Il comparto del riciclo dei rifiuti da costruzione e demolizione ha conosciuto, negli ultimi anni, un importante sviluppo. La normativa...
.jpg)
Con il Po d’Amare a Torino solo 63 chili di rifiuti raccolti nel fiume in 4 mesi. Poco materiale intercettato, un grande risultato in termini di sostenibilità
La sperimentazione - voluta da Amiat Gruppo Iren, predisposta da Fondazione per lo sviluppo sostenibile, i Consorzi Castalia e Corepla...

Smart-plant, tecnologie che recuperano risorse dalle acque reflue
Biotecnologie che riducono i consumi energetici e le emissioni di gas serra restituendo all’ambiente acqua depurata. Questi i risultati di...

VinylPlus: alla guida dell’industria del PVC verso l’Economia Circolare
VinylPlus, l’Impegno Volontario per lo sviluppo sostenibile dell’industria europea del PVC, ha riciclato 771.313 tonnellate di PVC nel 2019, oltre...

Scarti nell'industria lapidea
I prodotti di scarto della lavorazione di pietre lapidee oggi recuperati Nelle lavorazioni delle pietre lapidee nelle cave e soprattutto...

Snam e DN Logistica scelgono i mezzi Scania a LNG
Snam, Scania e DN Logistica hanno presentato un progetto di mobilità sostenibile che prevede la progressiva conversione a gas naturale...

CAM in edilizia a che punto siamo?
In questo numero di Recycling ABICert pone il focus sui committenti Quali sono le parti coinvolte nel processo di applicazione...

10 anni di Italia del Riciclo
Rispetto alle filiere degli imballaggi, che vantano una storia ormai ventennale, ci sono filiere che si sono strutturate molto più...

Riciclo in situ dei materiali e rifiuti di cantiere
I rifiuti di cantiere rappresentano più di 1/3 di tutti i rifiuti emessi. Nell’ideale si esegue una cernita rigorosa, ma...

Rifiuti da costruzione e demolizione in Veneto
Stato dell’arte e prospettive future I dati aggiornati a livello regionale desunti dal Rapporto rifiuti speciali 2019 redatto da ARPA Veneto,...

Rifiuti organici: in Italia raccolti 7,1 milioni di tonnellate (+7,5%)
Il settore del biowaste non si ferma: aziende e lavoratori garantiscono la continuità del settore. Lo sottolinea il CIC -...

Uniti per migliorare il riciclo dei metalli
Com.Steel, azienda storica nel settore del recupero dei rottami ferrosi, sceglie Panizzolo Recycling System come partner tecnologico in un ambizioso...
.jpg)
10 anni di Italia del Riciclo: la Plastica
Scopriamo le principali filiere dei rifiuti in Italia e partiamo, nel primo numero 2020 di Recycling, dal settore a tutt’oggi...

GPP, Circular Economy, Green Economy, CAM
Come stanno cambiando la professione, l’approccio alla progettazione, i criteri di stima immobiliare alla luce del nuovo panorama normativo E’ il...

Quando le idee geniali corrono su strada
Scania ha portato sul palcoscenico, offerto dalla 23esima edizione di Ecomondo, il tema della sostenibilità coinvolgendo intorno allo stesso tavolo...

Siamo arrivati a una soluzione?
I’End of Waste (in italiano: cessazione della qualifica di rifiuto) è un tassello fondamentale dell’economia circolare. Il raggiungimento di questo...
.jpg)
La convalida della asserzione ambientale secondo la ISO 14021
Lo strumento più semplice per la filiera della sostenibilità Sta crescendo il numero delle convalide delle asserzioni ambientali emesse in conformità...

Depurazione delle acque nell’industria petrolchimica
Trattamento chimico-fisico, biologico e disidratazione dei fanghi: ecco spiegati i tre step fondamentali per la depurazione delle acque inquinate Fra...