AMBIENTE E RICICLAGGIO

Il doppio vincente
Recuperare la frazione metallica dai rifiuti misti, specie quando sono presenti inerti, può rappresentare una sfida. Gli impianti di raffinazione...

Aggregati riciclati e certificazione: limiti, difficoltà e opportunità
Linee guida per operare nel rispetto delle normative ambientali nelle attività di recupero di rifiuti da costruzione e demolizione L’esperienza maturata...

La tradizione si rinnova
A Grumello Cremonese (CR) la Società Agricola Palazzetto, associata alla filiera Granlatte Granarolo, ha inaugurato un impianto di biometano agricolo,...

L'Italia che Ricicla
Ruolo strategico e potenzialità del mercato del riciclo Il riciclo dei rifiuti, oltre alla valenza che riveste per la transizione...

STADLER progetta e installa il primo di tre impianti di recupero RSU e raffinazione del compost per TERNA ENERGY a Tripoli
La società greca di energia rinnovabile TERNA Energy, consociata del Gruppo GEK TERNA, è uno dei principali attori nella produzione...

Nuovo decreto CAM edilizia
Cosa serve per far partire effettivamente il Nuovo Decreto CAM e per prevenire il contenzioso? Il 4 dicembre scorso è...

Il legno
Per i rifiuti di imballaggio in legno il target specifico di riciclo è fissato al 25% entro il 2025 e...

Protagonista del settore
Panizzolo Recycling Systems è un affermato brand italiano riconosciuto a livello mondiale come azienda specializzata nel settore della Green Economy....

Dove tutto torna
Caviro Extra, controllata del Gruppo Caviro, ci apre le porte del suo stabilimento di Faenza (RA) per mostrarci come, grazie...

Riciclo del tessile: la sfida della selezione
Ad oggi, solo una minima parte dei tessili scartati viene riciclata. Mentre l’industria dell’abbigliamento ha raddoppiato la produzione negli ultimi...

Il riciclo della plastica: un obiettivo comune per governi, imprese e consumatori
Cosa c’è da sapere sul recupero e il riciclo della plastica, aspetto fondamentale per proteggere l’ambiente e garantire un futuro...

STADLER: La formula vincente per una progettazione accurata e consegne puntuali
Il perseguimento di un’economia circolare per affrontare il problema globale dei rifiuti sta determinando una crescita dell’industria del riciclo e...

Il Bosco del Molino: una Case History internazionale
L’Italia, grazie al Bosco del Molino, con Repubblica Ceca, Qatar e Thailandia è fra i quattro siti pilota al mondo...

Abbracciare il cambiamento
STADLER, l’azienda tedesca attiva a livello globale e specializzata nella progettazione e assemblaggio di impianti di riciclo e selezione chiavi...

Decreto End of Waste inerti
A rischio discarica oltre 4 milioni di tonnellate di rifiuti d’asfalto oggi riciclabili.SITEB ha inviato al MASE le osservazioni sui...

Con gli asfalti riciclati benefici all’ambiente e ai conti pubblici
Far bene all’ambiente, ma anche ai conti pubblici, in particolare quelli di Comuni e Province. Due obiettivi virtuosi, oggi più...

Polvere alla polvere
A Ecomondo 2022 abbiamo intervistato Marco Turri, Managing Director di Geocycle Italia che ci ha parlato delle diverse soluzioni offerte...

Dai pallet in plastica 100% riciclata ai pallet in legno rigenerati, Relicyc propone un’offerta completa per ogni esigenza di movimentazione sostenibile
Costi contenuti, massima qualità e minor impatto ambientale sono i 3 plus distintivi che accomunano la rosa di prodotti, con...

Novità tecnologiche
In occasione di Ecomondo 2022 Panizzolo Recycling Systems ha presentato importanti novità tecnologiche in grado di consentire alle aziende di...

Veicoli fuori uso
Il riciclo come pilastro fondamentale di un’economia circolare. Questa la premessa della nuova edizione del Rapporto sul “Riciclo in...