AMBIENTE E RICICLAGGIO

Veicoli fuori uso
Il riciclo come pilastro fondamentale di un’economia circolare. Questa la premessa della nuova edizione del Rapporto sul “Riciclo in...

Gruppo Hera: dal PNRR oltre 130 milioni di euro per la “rivoluzione verde” e la transizione ecologica
I finanziamenti ricevuti consentiranno di accelerare gli investimenti del Gruppo a favore dell’economia circolare, della transizione energetica, dell’efficienza energetica e...

Nuova vita agli zerbini in gomma
Grazie al marketplace Cyrkl l’azienda multinazionale Lindstrom è riuscita a trovare una soluzione alternativa ai suoi zerbini, dando...

Il Bosco del Molino
L’ecosistema boschivo e culturale realizzato esattamente un anno fa da Agugiaro & Figna Molini, in collaborazione con CINSA, diviene una...

Nuovi impianti di upgrading del biogas
Entro la fine del 2022 Prodeval avvierà altri quattro impianti di upgrading del biogas di nuova realizzazione in ambito agricolo Prodeval,...

Le diverse note dell’economia circolare
Un bouquet di pale gommate Volvo al servizio della Caviro Extra Spa, società del Gruppo Caviro impegnata nel recupero dei...

Economia circolare nell'industria del cemento
Holcim Italia chiude il ciclo di vita dei prodotti attraverso un processo di economia circolare che è possibile realizzare insieme...

Favorire l’economia circolare nell’edilizia
ANPAR firma il Protocollo d’intesa tra Università degli Studi di Padova e Regione Veneto mentre in Basilicata apre un nuovo...

crisi idrica
Le proposte Uncem contro la crisi idrica: non solo invasi, importantissimi, ma anche azioni su reti, efficientamento acquedotti e responsabilità...

Massimizzare il recupero delle risorse
I proprietari dei brand e i trasformatori di imballaggi plastici stanno incontrando difficoltà nel reperire plastica riciclata di qualità da...

Dal polistirolo al legno
Nasce Nova-Foam, un importante processo che dal riciclo del polistirolo crea un nuovo prodotto con caratteristiche simili al legno Il...

Da rifiuto a risorsa: scarti da fonderia ritornano in circolo
L’ambiente della produzione metallica è caratterizzato da complessi processi produttivi che comportano la generazione di rifiuti difficili da gestire. Il...

Trasformazione e rescita continua
CRL, azienda francese attiva nel settore del recupero rifiuti, ha scelto il nuovo impianto Panizzolo Recycling Systems per innovare i...

Pubblicato il nuovo decreto CAM Edilizia
Il 6 agosto 2022 è stato pubblicato il nuovo decreto CAM Edilizia: una guida fondamentale per tutti gli operatori del...

Aspettando “End of Waste”
Il Decreto End of Waste, che dovrebbe essere emanato entro giugno, rischia di bloccare le attività di riciclo e i...

Norvegia: ROAF e TOMRA, un esempio virtuoso di recupero dei rifiuti grazie all'impianto di selezione completamente automatizzato
Inaugurato nel 2014, l’impianto ROAF si trova a Skedsmokorset, vicino a Oslo; raccoglie e seleziona i rifiuti di sette comuni...

Un grande successo
Panizzolo Recycling Systems ringrazia le numerose aziende che, da tutto il mondo, sono passate a visitare il loro stand a...

Yellow is the new green
Il settore delle costruzioni alla prova della sostenibilità, tra circolarità, biofilia e rigenerazione. Il gruppo Vitali Spa assoluto protagonista Si è...

Un ecoquartiere “amico” della natura e dell’acqua
Ecovillaggio di Montale, alle porte di Modena, contribuisce a rifornire costantemente la falda acquifera, evitando sprechi e dispersioni del prezioso...
.jpg)
E’ di Astea il primo impianto con produzione di biometano delle Marche. Fornirà energia a 3.000 abitazioni
A regime trasformerà 32.000 tonnellate annue di rifiuti organici in 3 milioni di metricubi di metano che viene immesso nella...