ENERGIA

Tutti i vantaggi del solare in autoconsumo
Verso i 100 miliardi di euro la spesa per la materia prima energia nel 2022. Come osserva Moreno Scarchini, ceo...

Speciale Transpotec Logitec 2022: trasporto sostenibile
Maggiore efficienza e minore impatto ambientale. È questo il leitmotiv dell’edizione 2022 di Transpotec Logitec che ha visto Daf Veicoli...

Transizione, l’82% dell’energia elettrica usata dal Gruppo Hera per le proprie attività è già rinnovabile
Prosegue lo storico impegno della multiutility per la riduzione delle emissioni climalteranti complessive, che Hera punta a ridurre del 37%...

Daimler Truck sta testando truck a celle a combustibile basate sull’idrogeno liquido
Anche sul fronte dei motori a idrogeno, Daimler Truck ha raggiunto la prossima pietra miliare sulla strada verso il trasporto...

Idrogeno verde e non solo
ENGIE e Ansaldo Green Tech hanno siglato una partnership per lo sviluppo e la realizzazione di impianti di produzione di...

Rinnovabili. Governo è come Giano Bifronte. Di giorno si afferma necessità delle rinnovabili di notte le si bloccano
Ora si bloccano anche gli impianti a fonti rinnovabili in aree industriali », ha detto il Presidente del Coordinamento FREE,...

Via col vento
Il 21 aprile è stato inaugurato a Taranto “Beleolico”, il primo parco eolico marino del Mediterraneo. L’impianto di Renexia, società...

Impianti fotovoltaici nelle cave dismesse
Sono state approvate dalla Giunta della Regione Emilia Romagna le linee guida per favorire l’installazione degli impianti fotovoltaici in cava,...

Il nuovo impianto da 110MW di A2A a Cassano d’Adda verrà realizzato da Cefla e Wärtsilä
Cefla, società leader in Italia per la progettazione e costruzione di centrali di cogenerazione e nel settore degli impianti per...

Portare ricchezza al territorio
Cesaro Mac Import è sempre stata attenta a sviluppare tecnologie all’avanguardia in grado di accelerare i processi di transizione ecologica....
Approvazione DLGS RED II, CIB: “poste le basi per lo sviluppo del biometano agricolo”
Il CIB-Consorzio Italiano Biogas esprime soddisfazione per l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del Decreto Legislativo che recepisce la...
.jpg)
Idrogeno: la parola al mondo della normazione tecnica
La normazione tecnica è uno strumento che può contribuire a far decollare la filiera dell’idrogeno. Se ne è parlato...

BIOGAS E BIOMETANO: il centro della transizione energetica
La produzione di biogas e biometano porta vantaggi estremamente importanti a livello ambientale e i dati ci dicono che il...
.jpg)
Nasce Snaminnova: il programma di Open Innovation di Snam per la transizione energetica
Al via oggi la call per startup Innovative Learning per la formazione continua. Il programma, avviato con il supporto di...

L'araba fenice lombarda
Il vecchio inceneritore di Core, a Sesto San Giovanni, è stato spento. Al suo posto, Gruppo CAP farà sorgere una...

CMVS e Citelum insieme per “accendere” 31 comuni
Valle Sabbia ed Est Bresciano aggiungono un nuovo tassello al progetto Smart City In un momento storico in cui temi come...
.png)
La filiera italiana dell’idrogeno è sempre più coesa
L’associazione H2IT taglia il traguardo dei 70 soci e dà voce a tutte le anime del settore Dalle multinazionali alle start-up:...

Flash Battery 2020: nuovo stabilimento, nuove partnership internazionali e aumento di fatturato e occupazione
Flash Battery, terminata la realizzazione del suo nuovo stabilimento a Sant’Ilario d’Enza (RE), chiude il 2020 con un trend positivo...
.jpg)
Impianto di biometano AB da record
Il primo impianto di biometano da scarti agricoli in Italia supera il traguardo delle 10 mila ore di attività Nutrire ...

Sviluppo del settore idrogeno in Italia
Dall’industria ai trasporti, dalla produzione di energia e calore all’uso in ambito residenziale: tanti i settori che verrebbero trasformati dall’idrogeno....