AMBIENTE E RICICLAGGIO
(1).jpg)
Le spedizioni transfrontaliere di inerti tra Canton Ticino e Regione Lombardia
Gestione tecnica e amministrativa di un’attività complessa attraverso un’intesa tra enti Con la stipula dell’Intesa di coordinamento transfrontaliero per la gestione...
.jpg)
Quando lo shock diventa produttivo
Visita all’impianto di biogas della tenuta Vivarelli Colonna a Magliano in Toscana (GR) che, grazie all’accelerazione dei processi di degradazione...
.jpg)
Acqua, un bene da sviluppare
La sfida di Montagna 2000 Spa, società che gestisce il servizio idrico integrato nelle valli del Ceno e del Taro,...

Il grande assente che non si fa rimpiangere
Visita a Ca’ Baldacci (RN): l’impianto di digestione anaerobica e compostaggio di Herambiente, perfettamente integrato nel paesaggio, utilizza tecnologie all’avanguardia...

Roma, la capitale del riciclaggio dei rifiuti da costruzione e demolizione
20 anni di attività imprenditoriale e associativa di settore Le buone pratiche non fanno notiziaAd un recente incontro con un candidato...

L’economia circolare in Europa e in Italia: l’evoluzione normativa in corso
Obiettivi e azioni specifiche per lo sviluppo sostenibile PremessaL’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 25 settembre 2015 ha adottato la risoluzione...

La piattaforma ecologica più innovativa d'Europa
Realizzata da Ambiente S.p.a., in partnership con le aziende francesi Pellenc ST e Vauchè SA, la piattaforma è stata inaugurata...
Biogas: tre aziende italiane ai premi internazionali di Birmingham
Le migliori pratiche per la produzione di biogas in agricoltura parlano italiano. Tre aziende agricole associate al CIB, Consorzio Italiano...

Quando lo stoccaggio diventa discarica: il necessario limite temporale
Per stoccaggio di rifiuti, ai sensi dell’art. 183 comma 1 lettera aa) del D.Lgs. 152/2006, si intendono: “le attività di...

Remedia presenta il Green Economy report
Remedia, fra i principali Sistemi Collettivi italiani no-profit per la gestione eco-sostenibile dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche),...
(1).jpg)
Rifiuti elettrici ed elettronici. L’Emilia-Romagna conferma nel 2015 il secondo posto in Italia per quantità raccolta
23.706 tonnellate raccolte, l’8% in più rispetto al 2014. L’assessore Paola Gazzolo: “Merito dei cittadini e di politiche ambientali mirate....

Il settore del riciclaggio inerti in Italia
ANPAR ritiene che i dati di ISPRA in relazione alla produzione siano sottostimati, in quanto studi condotti in alcune...

Il Gruppo Panizzolo rafforza la sua leadership nel settore del riciclaggio metalli
Oltre al nuovissimo Flex 1300 Compact Mobile Drum a IFAT 2016, il Gruppo esporrà il nuovo impianto di trattamento Flex...

IFAT: alla ricerca di macchine tuttofare efficienti e versatili
Le tecnologie per le municipalità sono fra i temi chiave di IFAT a Monaco di Baviera. La prossima edizione del...

Caldaia a biomassa per l’efficientamento delle serre della Floricoltura Alberti
Sfruttando le opportunità del DM 28/12/2012 relativo agli “obiettivi nazionali di risparmio energetico”, si è provveduto a sostituire una caldaia...

I principi di autosufficienza e prossimità nella gestione dei rifiuti
I principi di autosufficienza e prossimità sono due principi distinti ma che vengono normalmente regolati contestualmente. Tuttavia essi risultano autonomi,...

Gy.eco by Saint-Gobain Gyproc il sistema innovativo per il recupero dei rifiuti a base gesso
Prodotti e soluzioni costruttive a base gesso In Italia vengono estratte annualmente circa 2,5 Milioni di ton di gesso naturale...

Biogas di discarica
Il conferimento degli RSU (Rifiuti Solidi Urbani) in discarica, a causa della frazione organica che contengono (la cosiddetta FORSU, Frazione...

PVC: dalla produzione sostenibile al riciclaggio
IECPI, European Council for Plasticisers and Intermediates diffonde i dati europei aggiornati durante il viaggio annuale di incontro e studio,...

Merlo e Sabar quando l’eccellenza della macchina incontra quella della gestione rifiuti
Tre nuovi acquisti nella discarica S.a.ba.r di Novellara (RE). Un telescopico Merlo Panoramic P 65.14 HM e due compattatori Tecno....