AMBIENTE E RICICLAGGIO
.png)
Herambiente acquisisce Aliplast
L’azienda di Ospedaletto di Istrana (Treviso), eccellenza nazionale nel riciclo della plastica, entra a far parte del Gruppo Hera, che...

L’igiene urbana Green
Presentato il primo Bilancio di Sostenibilità di Gorent Spa Ecosostenibilità, innovazione e competitività: questi i valori guida che hanno permesso...

Gestione dei rifiuti inerti: potenzialità e criticità del sistema toscano
Luci ed ombre del settore che gestisce il più importante flusso di rifiuti speciali prodotti in Toscana Recenti dati ARPAT (Rapporto...

L’utilizzo degli aggregati riciclati nei calcestruzzi: nuove norme di settore
Partendo dalle Norme Tecniche per le Costruzioni (D.M. 14.01.2008), illustriamo quanto le norme EN 206, UNI 11104 e UNI 8520-2,...
Risultati in crescita in italia per "The Positive Cup" di nespresso
Nei primi mesi del 2016, riciclate oltre 317 tonnellate di capsule in alluminio e donati oltre 300 quintali di riso,...

Discariche sì discariche no
Le discariche sono una necessità, purché nei limiti evidenziati dalle leggi che le regolano.Non tutti i rifiuti devono finire il...

Il Gruppo Hera acquisisce gli impianti di Teseco
Attraverso l’acquisizione da parte della controllata Waste Recycling del ramo d’azienda impianti della società pisana Teseco, primaria realtà nel trattamento...

La zuppa di plastica del Mediterraneo
Recentemente pubblicato su Scientific Reports uno studio dell’Ismar-Cnr sulla presenza di microplastiche nel Mediterraneo occidentale. Rilevate concentrazioni tra le più...

Hera: dal 2017 utilizza solo energia rinnovabile
La multiutility si allinea alle best practice di importanti gruppi internazionali e, come da obiettivi UE e agenda Onu, garantisce...

Wärtsilä entra nel mercato del trattamento dei rifiuti per le navi da crociera
Wärtsilä ha recentemente sviluppato un’offerta completa per la gestione dei rifiuti secchi nelle navi da crociera. Questa nuova offerta va...

EcoTyre a Ecomondo annuncia di aver raggiunto ben 523 soci e fa il punto sui primi 5 anni di attività
Si conferma il Consorzio per la gestione di PFU con il maggior numero di soci e quello più diffuso in...

Il riciclaggio delle acque reflue per l’agricoltura
Nuovo impianto di depurazione di Mancasale, del Gruppo Iren, riutilizza le acque reflue depurate per uso irriguo. Un progetto all’avanguardia...

Giganti da produzione
Inaugurato il nuovissimo sito di messa in riserva e recupero rifiuti speciali non pericolosi del Gruppo Gallotta. è a Pairana,...

Mulini a Martelli Panizzolo: esperienza nel trattamento senza eguali nel mercato
Il diretto utilizzo e le innumerevoli potenzialità dei mulini a martelli offerti dal Gruppo Panizzolo hanno rivoluzionato il metodo di...

Riciclo capsule del caffè in alluminio: i risultati 2015
A quasi cinque anni dall’avvio in Italia del progetto The Positive Cup, strategia sostenibile di Nespresso che fissa obiettivi ambiziosi...

Gli appalti verdi della pubblica amministrazione nel settore edile
Durante la prima giornata della manifestazione INERTIA, appuntamento organizzato da ANPAR (Associazione Nazionale Produttori di Aggregati Riciclati) nell’ambito del salone...

Amianto: smaltimento, recupero e riciclo
L’amianto, il cui nome deriva dal greco amìantos = incorruttibile, detto pure asbesto, dal greco àsbestos = inestinguibile, ha avuto...

Smaltimento termico dei rifiuti: il nuovissimo impianto di Poznan
Nel rispetto delle linee guida dell’Unione europea, la Polonia ha approvato una legge che vieta il conferimento in discarica dei...

Esperienze di riciclaggio dei rifiuti da Costruzione e Demolizione: la regione Piemonte
Dagli anni ‘80 ad oggi una serie di iniziative mirate ad aumentare il livello di conoscenza tecnica e normativa dei...

Ecopneus:A Roma il primo centro sportivo in gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso
Roma protagonista di una rivoluzione green all’insegna dello sport grazie al primo centro sportivo dotato di campi e piste in...