AMBIENTE E RICICLAGGIO
.jpg)
Acciaio e imballaggi di acciaio
L’immesso al consumo d’imballaggi in acciaio nel 2019 si è ridotto di un punto percentuale rispetto al 2018 arrivando a...

Nuove opportunità dal recupero del calcestruzzo di risulta
Vi presentiamo lo studio, condotto dell’azienda WAMGROUP in collaborazione con l’Università di Brescia, sulle prestazioni tecniche e ambientali dei...

La simbiosi perfetta
Sensibili, innovatori e resilienti. Sono i tre aggettivi che descrivono il Gruppo CAP, gestore del sistema idrico integrato della Città...

Una figura fondamentale per la sostenibilità
L’Ecoprogettista, dal coordinatore per la sicurezza al coordinatore ambientale di progetto A4 anni dalla stesura del Decreto CAM l’ente italiano di...

RAEE: rapporto annuale 2020
Il 13° Rapporto Annuale del Centro di Coordinamento RAEE rileva che nell’anno della drammatica pandemia da Covid-19 la raccolta dei...
.png)
I “CAM” per i materiali isolanti e le possibili certificazioni
Il fabbricante o il distributore, in base al prodotto commercializzato, può trovare sul Decreto CAM il Criterio Ambientale Minimo corrispondente...

Diversificare per ripartire
Abbiamo intervistato Andrea Pensotti, socio proprietario di Com.Steel Spa, che da anni sceglie Panizzolo Recycling System come partner tecnologico, per...
.jpg)
Italia del riciclo: oli minerali usati
Il CONOU - Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati - oltre ad assicurare su...
.jpg)
Scorie da incenerimento dei rifiuti
Gli inceneritori, se adeguatamente equipaggiati, si rivelano degli ottimi alleati sia per lo smaltimento dei rifiuti che per la fornitura...

Trattamenti di inertizzazione elle polveri metalliche di scarto
Gli inceneritori, se adeguatamente equipaggiati, si rivelano degli ottimi alleati sia per lo smaltimento dei rifiuti che per la fornitura...
.jpg)
Hera ridurrà del 37% le emissioni entro il 2030
Gli obiettivi per la riduzione delle emissioni di gas serra sono tra i più ambiziosi per un’azienda in Italia, come...
.jpg)
Hera: l'uso consapevole e responsabile dell'acqua parte dal buon esempio
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua la multiutility, secondo operatore nazionale nel settore del ciclo idrico integrato, rinnova l’impegno a...

TOMRA: navigare tra le ultime modifiche alla legislazione sui rifiuti
Tom Eng, vicepresidente senior e responsabile di TOMRA Sorting Recycling, fa una panoramica di alcune delle recenti modifiche nella legislazione...
.jpg)
Rigore, Competenza e Passione
Con un nome che è una dichiarazione d’intenti Geos Environment, è una società campana che nasce nel 1987. Oggi una...

Riciclo 4.0
Parte il countdown per “Market inerti”, la nuova piattaforma digitale gratuita, inserita nell’applicativo O.R.SO. (Osservatorio Rifiuti SOvraregionale), nata per promuovere...

Miscele bituminose virtuose
La prima certificazione emessa da ABICert in merito al contenuto di riciclato secondo la UNI PdR 88. La certificazione del...
.jpg)
Più co-processing, meno combustibili fossili
Durante la prima edizione digitale di Ecomondo abbiamo partecipato a una conferenza dedicata al co-processing, con un focus sui PFU...
.jpg)
Una storia Italiana
In occasione dell’avviamento del nuovo impianto di riciclaggio della fonderia italiana Deral S.p.A., potenziato con il mulino a martelli Mega...
.jpg)
Gli impatti della pandemia sul riciclo dei rifiuti
La pandemia generata dal COVID-19 ha portato all’imposizione di severe restrizioni che hanno influenzato anche il settore della gestione dei...
.jpg)
TOMRA Sorting Recycling e STADLER UK per la trasformazione dell'impianto di riciclo di Viridor
Nel 2019, Viridor, una delle più importanti aziende del Regno Unito nel campo del riciclo e della gestione dei rifiuti,...