AMBIENTE E RICICLAGGIO

Biometano: una rivoluzione annunciata
Molto è stato scritto sul valore ambientale del biometano, in particolare per l’autotrazione, dove le sue emissioni complessive hanno valori...

Gestione e recupero inerti da C&D in Alto Adige
Da circa 20 anni la Provincia Autonoma di Bolzano si occupa della gestione delle autorizzazioni delle attività di demolizione, autorizzazione...

Annual Report EcoTyre
Oltre 50 milioni di kg di PFU gestiti in Italia e raccolta triplicata al Sud EcoTyre, che si riconferma il...

Il Soil Washing e la Marcatura CE
Il Soil Washing è una tecnologia che consiste in una evoluzione delle tradizionali tecniche “a secco” di separazione e selezione...

I CAM per la costruzione e la manutenzione delle strade
Il settore del riciclaggio rifiuti inerti è in attesa dei Criteri Ambientali Minimi per le opere stradali. ANPAR, in occasione...

Trattamento rifiuti
La sindrome di NIMBY - Not In My Back Yard e meno aree destinabili allo stoccaggio, hanno portato a rivedere...

Abbattimento polveri e cattivi odori
Gli ambienti di lavoro, nei quali si possono sollevare nubi di polvere e formare cattivi odori, sono di una varietà...

Galletti, “Bene l’Emilia-Romagna, autosufficiente sui rifiuti”
Il Ministro dell’Ambiente interviene al convegno sull’Economia Circolare organizzato da Hera nell’ambito degli eventi collegati al G7 sull’ambiente e cita...

Dalla raccolta differenziata dell’organico al biometano
Un circuito virtuoso che parte dalle famiglie e ritorna ai cittadini, sarà possibile grazie al nuovo impianto che l’azienda realizzerà...
.jpg)
In Sicilia recuperate da Ecopneus nel 2016 oltre 18mila tonnellate di PFU
“L’economia circolare del recupero della gomma da Pneumatici Fuori Uso” al centro del convegno di Confindustria Sicilia ed Ecopneus Per il...

Una mole di lavoro
All’ombra della Mole opera l’AMIAT, Azienda Multiservizi Igiene Ambientale Torino. Parte integrante di IREN SpA, AMIAT non si occupa solo...

Inceneritori e termovalorizzatori
Ma ecco un dubbio ragionevole: i termovalorizzatori sono veramente tanto sicuri per la salute come si dice? In ogni Paese,...

Il destino dei rifiuti
Anche se l’Unione Europea spinge per andare nella direzione del “rifiuto zero”, le discariche sono ancora una realtà. Quattro le tipologie...

La valorizzazione dei rifiuti inerti in Emilia-Romagna
La Regione, dopo l’approvazione nel maggio scorso del Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti, ha messo in campo numerosi strumenti per...

Il fresato d’asfalto e la marcatura CE
Alla domanda “il fresato d’asfalto deve essere marcato CE?” la risposta non è ne SI ne NO ma DIPENDE!Iniziamo da...
Energia sostenibile ed economica grazie a KWB
Ecologicamente sostenibile ed economicamente competitivo: queste le caratteristiche del nuovo impianto di riscaldamento installato presso l’istituto comprensivo di Bene Vagienna,...

La cogenerazione ad alta efficienza di 2G per un risparmio rapido e garantito
2G Energy AG con sede ad Heek in Germania è uno dei maggiori produttori mondiali di impianti di cogenerazione (CHP)...
.jpg)
Il riciclo degli imballaggi in acciaio si mette in mostra con Treno Verde
Barattoli, scatole, scatolette, lattine, fusti, secchielli, bombolette, tappi e chiusure in acciaio protagonisti di una vera economia circolare.Grazie all’acciaio recuperato...

Con il Treno Verde di Legambiente la città di gomma riciclata di Ecopneus attraverserà l’Italia
Dal 22 febbraio fino al 31 marzo, Ecopneus sarà in 12 città italiane con un’intera carrozza del Treno Verde trasformata...
.jpg)
Biogas: produzione più efficiente grazie alle biotecnologie
La startup pordenonese Biovalene arriva sul mercato con una tecnologia integrabile agli impianti già esistenti. Nuovo progetto con l’ICGEB per...