AMBIENTE E RICICLAGGIO
.jpg)
Sanzioni inerenti inadeguata marcatura CE
La marcatura CE è obbligatoria per la maggior parte dei prodotti da costruzione da immettere sul mercato: chi non adempie...

Top Utility 2019 il futuro sostenibile
Secondo il rapporto Top Utility, giunto ormai alla settima edizione, le 100 maggiori aziende italiane di gestione dei servizi pubblici...

Gli Stati Generali sul recupero dei rifiuti inerti
Si è da poco conclusa la 12a edizione di “Fare i conti con l’ambiente”; una manifestazione, allestita da Labelab, che...
.jpg)
La posizione di ANPAR sul Decreto di EoW dei rifiuti inerti
Prima di introdurre la posizione di ANPAR in merito al tanto atteso Decreto di EoW (End of Waste) dei rifiuti...
.jpg)
Biometano: trasformare l’opportunità in realtà
In occasione di Ecomondo abbiamo incontrato Piero Gattoni, presidente del CIB e Massimo Centemero, direttore del CIC, che ci hanno...

Inquinamento da plastica
L’Europa ha dichiarato guerra all’inquinamento da plastica, cercando di mettere freno e rimedio ai danni che arreca all’ambiente La plastica è...
.png)
Dai rifiuti: energia ed acqua potabile
Waste to energy nel contesto di un’economia circolare IntroduzioneLa crescita della popolazione, l’intenso sviluppo agricolo, l’urbanizzazione e la crescita industriale comportano...

Vetro riciclato negli aggregati fini per calcestruzzo
Gli aggregati provenienti da recupero di vetro trovano la loro giustificazione di impiego in alcune ricerche disponibili in letteratura internazionale...

Raccolta dei rifiuti organici: in Italia raggiunte le 6,6 milioni di tonnellate, ma servono più impianti
Aumenta la raccolta dell’organico in Italia e si conferma come la frazione più importante per la RD Lo ribadisce il CIC...
.jpg)
La scelta del materiale per il packaging svolge un ruolo chiave nella difesa del clima
Sostituire la materia plastica con il cartoncino può ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti di imballaggio del 99%. Questa semplice decisione...
.jpg)
SOLIDpower affida a Evolvea, società del Gruppo Filippetti, la realizzazione dell’impianto produttivo di celle a combustibile più grande d’Europa
Evolvea, società del Gruppo Filippetti focalizzata sull’innovazione tecnologica di processo in ambito Industry 4.0 e IoT, è stata selezionata da...
.jpg)
Panizzolo: a tutto riciclaggio
Panizzolo Recycling Systems, leader nel campo della macinazione e raffinazione dei rifiuti ferrosi e metallici, raddoppia le novità per il...

Gli aggregati riciclati nelle opere edili pubbliche e private
L’Ance Piemonte e Valle d’Aosta e l’Anpar, il 10 ottobre 2018 a Torino, hanno organizzato l’incontro “Gli aggregati riciclati nelle...

Appalti pubblici: criteri ambientali minimi e certificazioni connesse
Il decreto del Ministero dell’Ambiente 11 ottobre 2017 ha l’obiettivo di ridurre gli impatti ambientali degli interventi di nuova costruzione,...

Aggregati riciclati per le costruzioni stradali
L’opportunità dell’impiego di aggregati riciclati nella costruzione di strade: sostenibilità tecnica e ambientale L’Europa in generale, e il nostro Paese in...

“Metal Recycles Forever”
I Consorzi nazionali CIAL e Ricrea, Consorzi per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi, rispettivamente, in Alluminio e Acciaio,...

Impianto di compostaggio
La lavorazione e il recupero delle sostanze organiche, per pervenire alla produzione di compost, che si fanno avvenire in impianti...

Da rifiuto a opera pubblica
L’esperienza di Roma Capitale nell’utilizzo di aggregati riciclati per la produzione di calcestruzzi non strutturali I numeri del sistemaLa produzione...
.jpg)
In viaggio verso un futuro sostenibile con Scania
È partito lo scorso 5 ottobre da Piazza Castello a Milano S.A.V.E. Sostenibilità, Azione, Viaggio, Esperienza. Un progetto itinerante...
.jpg)
FORSU per compost e biogas
In crescita la raccolta e la quota destinata a trattamento, ma servono investimenti impiantistici e azioni incentivanti l’uso del compost...